Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCampania, ecco il nuovo Consiglio regionale: non ce la fanno i candidati della Costa d'Amalfi

Politica

Campania, elezioni, Consiglio regionale, eletti, De Luca

Campania, ecco il nuovo Consiglio regionale: non ce la fanno i candidati della Costa d'Amalfi

Dalla Circoscrizione Salerno entra in Consiglio soltanto Luca Cascone, con le sue 16.180 preferenze, in buona parte provenienti anche dalla Costiera Amalfitana, mentre il candidato di Tramonti, l’ex sindaco Antonio Giordano, quarto votato della provincia con le sue 3449 preferenze, non ci riesce

Inserito da (Maria Abate), mercoledì 23 settembre 2020 10:21:56

Dopo oltre 24 ore di spoglio per le elezioni regionali, Vincenzo De Luca è stato confermato presidente della Regione Campania con il 69,48% delle preferenze, oltre il 50% in più del secondo classificato, Stefano Caldoro, fermo al 18,06%. Valeria Ciarambino del Movimento 5 Stelle non supera il 10% e si ferma al 9,93%.

Dai dati definitivi è possibile fare una panoramica del prossimo Consiglio regionale: saranno 32 i consiglieri di maggioranza, che è anche il numero massimo consentito dalla legge elettorale campana, oltre al presidente De Luca. Al centrodestra, oltre al seggio che spetta al candidato Caldoro, vanno 10 seggi; al Movimento 5 Stelle 7 seggi, lo stesso numero della scorsa consiliatura.

Il gruppo più folto sarà quello del PD con 8 consiglieri, 4 dei quali eletti nella circoscrizione di Napoli: il primo è Mario Casillo, consigliere più votato in assoluto in Campania con 42.350 preferenze. Quindi, Maurizio Petracca, Erasmo Mortaruolo, Gennaro Oliviero, Loredana Raia, Bruna Fiola, Massimliano Manfredi e Francesco Picarone.

Sono 6, invece, i consiglieri eletti con la lista De Luca Presidente: in primis il più votato in assoluto in Campania Giovanni Zannini (21.074 preferenze nella Circoscrizione Caserta). Dalla Circoscrizione Napoli sono eletti Vittoria Lettieri, l'Assessore uscente delegata a Istruzione, Politiche Sociali e Giovanili Lucia Fortini, il consigliere uscente Carmine Mocerino e Paola Raia. Dalla Circoscrizione Salerno entra in Consiglio soltanto Luca Cascone, con le sue 16.180 preferenze, in buona parte provenienti anche dalla Costiera Amalfitana, mentre il candidato di Tramonti, l'ex sindaco Antonio Giordano, quarto votato della provincia con le sue 3449 preferenze, non ci riesce. Prima di lui Vincenza Cavaliere con 5.197 voti e Renato Iosca con 4.489.

Quattro consiglieri per Italia Viva. Sono il vicesindaco della Città metropolitana di Napoli Francesco Iovino, l'uscente Vincenzo Alaia, Vincenzo Santangelo e Tommaso Pellegrino.

Due consiglieri per Campania Libera (Giovanni Porcelli e Nino Savastano), Fare democratico-popolari (l'ex sindaco di Mariglianella Felice Di Maiolo e l'assessore regionale al turismo Corrado Matera), Noi campani (Maria Luigia Iodice e Luigi Abbate), Liberal democratici-moderati (Giuseppe Sommese, figlio dell'ex consigliere Pasquale Sommese, e Pasquale Di Fenza) Centro democratico (Giovanni Mensorio e Raffaele Pisacane).

Un consigliere per Psi (Andrea Volpe), +Campania in Europa (il consigliere comunale di Napoli Fulvio Frezza), Europa verde-Demos (il consigliere uscente Francesco Emilio Borrelli) e Davvero-Partito animalista (Livio Petitto).

Quattro i partiti del centrodestra che entrano in Consiglio regionale della Campania: Fratelli d'Italia con 4 seggi (gli uscenti Michele Schiano di Visconti, Alfonso Piscitelli, il consigliere comunale di Napoli Marco Nonno e l'ex sindaco di Sant'Egidio del Monte Albino Nunzio Carpentieri), Lega con tre seggi (l'ex assessore regionale Severino Nappi, l'uscente Gianpiero Zinzi e Attilio Pierro), Forza Italia con due seggi (l'uscente Massimo Grimaldi e Annarita Patriarca) e Udc con un solo seggio (Gennaro Cinque).

Sette consiglieri per il Movimento 5 Stelle: la candidata governatrice Valeria Ciarambino, gli uscenti Gennaro Saiello, Maria Muscarà, Luigi Cirillo, Michele Cammarano, l'ex sindaco di Avellino Vincenzo Ciampi e Salvatore Aversano.

Alcuni seggi potrebbero essere modificati per il rispetto dell'alternanza di genere.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 100313108

Politica

Politica

Spazzamento meccanizzato, parte il servizio sperimentale a Piano di Sorrento

Potenziare ulteriormente le attività di spazzamento in Città così da avere un territorio sempre più adeguato e pulito. È questo l'obiettivo delle nuove attività previste da Penisola Verde, a partire da agosto, a Piano di Sorrento. La società, con la regia dell'Amministrazione Comunale e su input del...

Politica

Cava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra

La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...

Politica

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Politica

Sorrento. Il commissario Scialla ha ricevuto al Comune il presidente Rescigno

Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno