Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCampania, rientri del 12 maggio: nessun positivo a tampone su 1150 viaggiatori

Politica

Imbarchi, rientri, viaggiatori, Campania

Campania, rientri del 12 maggio: nessun positivo a tampone su 1150 viaggiatori

Complessivamente, i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 20.260, 195 le persone con febbre, 3899 i test rapidi eseguiti di cui 119 risultati positivi. I tamponi effettuati sono stati 133 di cui 3 risultati positivi

Inserito da (redazionelda), martedì 12 maggio 2020 21:38:27

L'Unità di Crisi della Regione Campania rende noto che, nella giornata di oggi, nell'ambito dei controlli effettuati presso le stazioni ferroviarie della Campania, nei posti di sorveglianza ai caselli autostradali, all'aeroporto di Capodichino, in alcuni luoghi nevralgici del territorio come i terminal bus, sono stati registrati 1150 viaggiatori provenienti da fuori regione. Il numero include anche anche le registrazioni di rientri con auto a noleggio (31).

Tutte le persone controllate presso le stazioni, l'aeroporto, ai caselli autostradali e negli altri punti del territorio sono state sottoposte a misurazione della temperatura. A nessun viaggiatore è stata registrata una temperatura pari o superiore a 37.5 gradi.

Sulla base delle valutazioni mediche, fatte dal personale sanitario al momento dei controlli, le Asl hanno sottoposto a test rapido ed eventualmente a tampone naso-faringeo, alcune persone.

In particolare, 98 viaggiatori sono stati sottoposti a test rapido, due sono risultati positivi. 4 persone sono state sottoposte a tampone, risultati tutti negativi.

Complessivamente, i rientri registrati dal 4 maggio ad oggi sono 20.260, 195 le persone con febbre, 3899 i test rapidi eseguiti di cui 119 risultati positivi. I tamponi effettuati sono stati 133 di cui 3 risultati positivi.

Nella giornata odierna sono state registrate altre 133 dichiarazioni alle Asl relative ai rientri. Complessivamente, dal 4 maggio ad oggi, il numero delle comunicazioni alle Asl è pari a 1742 dichiarazioni.

Sempre nella giornata odierna, in attuazione dell'ordinanza numero 46 del Presidente della Giunta regionale, Vincenzo De Luca, sono stati effettuati controlli agli imbarchi per le isole.

All'imbarco di Castellammare sono stati registrati 165 passeggeri diretti a Capri, sottoposti a controllo sono risultati negativi.

All'imbarco di Sorrento, sono stati registrati 358 viaggiatori diretti a Capri​, nessuno dei quali positivo.

All'imbarco di Molo Beverello, sono stati registrati 198 passeggeri diretti alle isole del Golfo. Di questi 5 avevano una temperatura pari o superiore a 37.5 gradi e sono stati sottoposti a test rapidi, tutti negativi. In attuazione dell'Ordinanza 46, i passeggeri con febbre non sono stati fatti partire per le isole.

All'imbarco di Calata Porta di Massa, 25 passeggeri sono stati sottoposti a test rapidi, tutti negativi.

Tutte le persone provenienti da fuori Campania, incluse quelle che viaggiavano con auto a noleggio, sono state poste in isolamento domiciliare, con le modalità previste dall'Ordinanza 41

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102813105

Politica

Politica

Vietri sul Mare, il primo cittadino ringrazia la Guardia Costiera per l'operazione sulla spiaggia libera

Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...

Politica

Positano, mozione condivisa per il riconoscimento dello Stato di Palestina e contro ogni genocidio

Ieri mattina, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida, Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare ad un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...

Politica

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Politica

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno