Tu sei qui: PoliticaCampania terza regione "riciclona" d’Italia. Record raccolta plastica
Inserito da (redazionelda), martedì 16 gennaio 2018 11:04:18
«La Campania continua a raccogliere riconoscimenti per il nuovo corso nella gestione dei rifiuti e, questa volta, a certificare i passi in avanti arrivano i dati del Corepla, il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi di plastica, che mettono la nostra regione al terzo posto nella classifica delle regioni più riciclone».
Lo hanno detto i Verdi, con il consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli e il portavoce regionale del Sole che ride, Vincenzo Peretti, sottolineando che «le 103.500 tonnellate di plastica raccolte e riciclate in Campania hanno portato la nostra regione al terzo posto, dietro solo a Lombardia, con 175.837 tonnellate, e Veneto, con 122.207».
«Tra l'altro Veneto, Lombardia e Campania sono le uniche regioni dove s'è superata la soglia delle 100.000 tonnellate e la nostra regione mette insieme, da sola, più della metà della plastica raccolta da tutto il Sud Italia» hanno aggiunto Borrelli e Peretti ricordando che «i passi in avanti nella raccolta differenziata in Campania hanno spinto anche il presidente nazionale di LegAmbiente a porre la Campania come un esempio da seguire nel corso di un incontro con la nuova Amministrazione regionale siciliana».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107525107
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...