Tu sei qui: PoliticaCampania: via all’iter per uscita da commissariamento sanità. Soddisfazione da Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), giovedì 19 luglio 2018 12:10:19
Si è svolta ieri a Roma, presso il Dipartimento della Ragioneria dello Stato, la riunione ministeriale congiunta del "Tavolo adempimenti" e "Comitato Lea" per la verifica del Piano di rientro della Regione Campania.
Nella verifica semestrale, sulla base dei risultati evidenziati dal tavolo stesso e che coincidono con quelli della Regione - che evidenziano per la sanità campana il raggiungimento dell'equilibrio finanziario e la netta risalita nella Griglia Lea fino alla soglia dei 150 punti per il 2017 - il presidente Vincenzo De Luca ha ufficializzato il via all'istruttoria per la fuoriuscita della Campania dal Commissariamento.
In base ai risultati riconosciuti e in considerazione degli ulteriori avanzamenti attesi per il 2018, nella giornata di oggi, ai sensi dell'articolo 2, comma 88, della Legge numero 191/2009, la richiesta sarà formalizzata alla Presidenza del Consiglio e ai ministeri dell'Economia e della Salute.
In una nota il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, interprete dei sentimenti dei primi cittadini delle Municipalità Costiere ringrazia il presidente De Luca «per i risultati pervenuti, ovvero il raggiungimento dell'equilibrio finanziario e la netta risalita nella Griglia Lea fino alla soglia dei 150 punti per il 2017, ufficializzando così il via all'istruttoria per la fuoriuscita della Campania dal Commissariamento. Tale iniziativa - ha spiegato Reale - è stata raggiunta con la nomina anche dei Direttori Gererali e dei loro team, che hanno lavorato ogni giorno per fare della Sanità Campania la prima in Italia e uscire dal Piano di Rientro».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108619107
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...