Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCampi Flegrei, De Luca chiede la mobilitazione del Servizio Nazionale di Protezione Civile

Politica

Sciame sismico senza sosta: coinvolte infrastrutture ed edifici, verifiche in corso

Campi Flegrei, De Luca chiede la mobilitazione del Servizio Nazionale di Protezione Civile

“Abbiamo deciso di allestire una struttura di attesa all'ex Base Nato di Bagnoli perché dobbiamo assolutamente evitare quello che è successo stanotte: che la gente non sappia dove andare”, ha detto De Luca.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 13 marzo 2025 16:59:06

Il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha chiesto al Governo l’attivazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione Civile per far fronte all’emergenza nei Campi Flegrei, colpiti da un’intensa sequenza sismica. La richiesta è stata indirizzata al Presidente del Consiglio, al Ministro per la Protezione Civile e al Capo Dipartimento, alla luce del sisma di magnitudo 4.4 registrato dall’Osservatorio Vesuviano dell’INGV, con epicentro tra Pozzuoli e Bagnoli.

L’evento tellurico, il più forte delle ultime settimane, sta provocando criticità diffuse, con danni a numerosi edifici e infrastrutture. L’intervento richiesto prevede il coinvolgimento delle Colonne Mobili di altre Regioni e Province autonome, del volontariato organizzato e delle strutture operative nazionali per garantire assistenza e soccorso alla popolazione.

La Protezione Civile regionale è attiva sin dal primo momento, operando in coordinamento con i Comuni di Pozzuoli, Bacoli e Napoli, dove sono stati insediati i Centri Operativi Comunali (COC). Le prime misure di sicurezza sono già in atto, con il supporto della Prefettura di Napoli, che ha convocato il Centro Coordinamento Soccorsi (CCS).

"Abbiamo predisposto un’area di attesa all'ex Base Nato di Bagnoli per evitare che le persone non sappiano dove andare, come è successo stanotte", ha dichiarato De Luca, sottolineando la necessità di garantire spazi sicuri per i cittadini sfollati o in difficoltà.

A confermare la centralità dell’area di Bagnoli è anche il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, che ha annunciato: "Le aree di accoglienza sono operative, ma serve una soluzione stabile. Abbiamo previsto tre aree: una fissa nella Municipalità e due temporanee presso l’Ippodromo e l’ex Base Nato. Quest'ultima poi tenderà a diventare permanente, così da lasciare bagni e infrastrutture a disposizione dei residenti". Ha inoltre assicurato che il Comune sta monitorando la situazione con l’Osservatorio Vesuviano e che "la sicurezza è la priorità, ma è fondamentale mantenere la calma e collaborare".

A rassicurare i cittadini è anche il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, che ha confermato la firma imminente del decreto per la dichiarazione dello stato di mobilitazione nazionale.

La decisione potrebbe garantire un’immediata intensificazione degli aiuti sul territorio, con un rafforzamento delle operazioni di soccorso e assistenza per la popolazione colpita.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106410108

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...