Tu sei qui: PoliticaCandidati a sindaco, ecco Fabio Siani
Inserito da (admin), lunedì 21 novembre 2005 00:00:00
Cresce l'attesa per l'incontro di stasera della Casa delle Libertà. Dovrebbe sancire il definitivo no al ricompattamento dei partiti del centrodestra. In settimana, intanto, si completa il passaggio nella Margherita del gruppo legato al consigliere regionale Tonino Cuomo. In vista delle elezioni, dunque, si vanno delineando gli schieramenti. Nel centrodestra si profilano più candidati. A Giovanni Baldi, sostenuto dall'Udc e da quanti si riconoscono nel suo progetto, ad Alfredo Messina, con parte di Forza Italia ed An, si è aggiunto l'ex assessore Fabio Siani con il gruppo di Alleanza Democratica. A questi potrebbe aggiungersi Alfonso Laudato con la Democrazia Cristiana. Oggi si consumerà negativamente il tentativo operato da Edmondo Cirielli, dopo quello messo in atto da Laudato, per un cammino unitario del centrodestra. «Già nei giorni scorsi ed ancora prima, avevamo manifestato i nostri dubbi e perplessità. Un'operazione certamente non comprensibile dalla gente», ribadisce Giovanni Baldi. I due candidati Baldi e Messina non hanno rinunciato ai loro progetti ed alla candidatura a sindaco. Oggi i partiti prenderanno atto della realtà, poi opereranno le loro scelte. «É un suicidio collettivo a vantaggio del centrosinistra», commenta Alfonso Laudato. Fabio Siani di Alleanza Democratica, intanto, ribadisce il suo no a destra e sinistra: «Non sono in sintonia con la storia politica della città e con lo spirito stesso della nostra comunità. Cava ha una tradizione di città moderata e noi stiamo lavorando perché si possa arrivare ad un'ipotesi di aggregazione che, superando gli steccati di destra e di sinistra, possa rappresentare la sintesi dei democratici e dei moderati». In settimana, infine, dovrebbe essere ratificato il passaggio definitivo alla Margherita del gruppo facente capo a Cava all'ex assessore Antonio Barbuti, che comprende Antonella Gaeta, Gerardo Baldi, Salvatore Senatore ed altri. Ad essi ha fatto già da apripista il consigliere provinciale Gianpio De Rosa. «Ormai il dado è tratto, ne avevamo parlato già con Cuomo», afferma Antonio Barbuti.
Fonte: Il Portico
rank: 10057101
L'elezione di Papa Leone XIV, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost, ha subito suscitato un'eco globale, con messaggi di congratulazioni e speranza da parte di leader politici di tutto il mondo. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, ha voluto esprimere il suo entusiasmo sui social network,...
Nel corso di un incontro con le organizzazioni sindacali sui temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dato ufficialmente il benvenuto a Stefano Caldoro, nominato consigliere per le tematiche afferenti ai rapporti con le parti sociali. Caldoro,...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del vicesindaco con delega all'ambiente di Cava de' Tirreni, Nunzio Senatore, che replica al consigliere comunale Italo Cirielli. Di seguito la nota integrale: "In riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Italo Cirielli sull'abbandono di amianto...
"Difendere, valorizzare e promuovere il comparto caseario è un dovere per una Nazione come l'Italia, che della qualità ha fatto il suo marchio distintivo. Per questo abbiamo presentato un disegno di legge per l'istituzione della giornata nazionale del formaggio, con l'obiettivo di esaltare e raccontare...