Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Massimo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCandidato a sindaco, le regole del centrosinistra

Politica

Candidato a sindaco, le regole del centrosinistra

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 25 luglio 2005 00:00:00

Il centrosinistra definisce le regole per la scelta del candidato a sindaco che guiderà la coalizione alle prossime amministrative. Sono quelle indicate dal tavolo interpartitico, ufficializzate dai partiti del centrosinistra che lo compongono. Il metodo riguarderà l'allestimento di liste partitiche che riescano a far riferimento ad un unico candidato. I candidati di ogni singolo partito o formazione politica potranno essere presentati entro il 13 settembre. In una riunione già programmata si avvierà una forte e proficua discussione ad oltranza, per "partorire" entro il 22 settembre il nome del candidato. Stabiliti già i criteri di scelta del candidato alla carica di primo cittadino. Il quorum è fissato a 36 voti, uno per ogni partito e formazione politica partecipe alla discussione, mentre altri 18 voti saranno elargiti alle formazioni politiche ed ai partiti presenti alle elezioni provinciali e regionali. Il candidato a sindaco del centrosinistra sarà colui che otterrà il 65% dei voti. In caso di fumata nera si andrebbe alle primarie, in concomitanza con quelle nazionali del prossimo 9 ottobre, cui potranno prendere parte solo i candidati che abbiano conseguito 10 voti. «Abbiamo stabilito programmi e regole in anticipo - dice il segretario diessino, Marco Ascoli - per far sì che una nostra probabile vittoria possa dare un governo stabile alla città, secondo un grande senso di responsabilità e di coesione che ci contraddistingue. Vogliamo dare a Cava un sindaco che sappia essere a capo di un'amministrazione forte ed elastica, che si preoccupi di dare alla città una qualità di vita migliore». Germano Baldi, segretario dell'Udeur, aggiunge: «Il centrosinistra è l'alternativa al fallimentare governo della Casa delle Libertà. Diamo ai cavesi oggi una speranza di classe politica che non coltivi gli orticelli propri e che non abbia scheletri nell'armadio, essendo contro quegli scellerati trasformisti che hanno condotto la città al commissariamento». «Siamo preoccupati - afferma Franco Spatuzzi dei Comunisti Italiani - per una città disorientata, che è ad un punto di non ritorno, a causa di bisogni di pochi e della commistione tra politica ed interessi personali. La nostra coalizione, che si è sempre contraddistinta per la correttezza verso la città, la porterà fuori da quel vicolo cieco in cui è finita».

Fonte: Il Portico

rank: 10747105

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...