Tu sei qui: PoliticaCandidato sindaco Benevento (M5S): «Cava sarà incubatore e attrattore di importanti iniziative»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 3 giugno 2020 16:04:47
Intervistato da medianews24.it, l'ingegnere Giuseppe Benevento di Cava de' Tirreni, 58anni, iscritto al M5S, ha parlato della sua candidatura a sindaco per le prossime elezioni. Un professionista sul quale molti hanno puntato, per la sua preparazione, ma soprattutto per il suo bagaglio professionale che sembra aver messo d'accordo le varie anime grilline.
Benevento si è autodefinito «ambientalista pragmatico». Per lui il M5S significa «contribuire allo sviluppo della città, lasciare ai figli una società meno egoista, con più prospettive».
«La nostra Cava de' Tirreni sarà un "INCUBATORE" di nuove iniziative imprenditoriali ed "ATTRATTORE" per nuove iniziative culturali.
Incubatore: il nostro compito sarà promuovere lo sviluppo economico e la creazione di lavoro integrando talenti, tecnologie, know-how e capitale all'interno di una rete che favorisca la crescita di nuova impresa.
Attrattore: Si farà una campagna di sensibilizzazione al "senso del bello", coinvolgendo le migliori risorse umane di cui può avvalersi la collettività: tecnici, studiosi e uomini e donne di cultura che aiutino la città a riappropriarsi della sua dimensione identitaria di Città dell'Accoglienza. Tutto ciò è possibile solo se abbiamo una città efficiente in tutto ciò che riguarda il vivere in comune».
Alla domanda "qual è la prima cosa che faresti da sindaco?", Benevento ha risposto: «La riorganizzazione della macchina amministrativa soprattutto nel rapporto tra il palazzo e la città. Va ricostruito il contatto diretto tra l'istituzione e il cittadino. Basta con il considerare quest'ultimo un suddito. In aggiunta va rivisto il ruolo e il rapporto con le partecipate».
«Auspichiamo - continua - di rendere il cittadino sempre più partecipe all'attività ed alla gestione della Cosa Pubblica. Tematiche forti del nostro programma elettorale: SANITÀ come Servizio al cittadino e non al servizio della politica, Rifiuti Zero, Smart City, Turismo e Trasporti non hanno alcuna speranza di vedere una loro applicazione se non con il coinvolgimento totale della città.
I miei concittadini sono stanchi di vedersi aumentare continuamente la tassa sui rifiuti e ricevere un servizio non consono ad una città del terzo millennio. Bisogna avere il coraggio di adottare anche a Cava de' Tirreni la politica del riuso e della raccolta differenziata spinta verso una politica del "rifiuti zero" e della visione del "chi inquina paga".
Sanità - l'ospedale cittadino: trasformare un presidio ospedaliero in uno stato di eutanasia burocratico - amministrativa in una importante struttura sanitaria che sia riferimento per un territorio che comprende Cava e l'intera costiera amalfitana, usando gli attuali edifici ein prospettiva puntare a reperire i fondi per un nuovo ospedale moderno ed efficiente, Cava lo merita.
Nella situazione data, la nostra proposta mira a mantenere, attiva e presente sul territorio, la gestione e la stabilizzazione delle emergenze, sia mediche che chirurgiche, con la realizzazione di una "piattaforma di emergenza e stabilizzazione medica e chirurgica".
Il nostro programma prevede di lavorare per: l'attivazione di "strutture poli-funzionali per la salute"; la creazione di una "casa della maternità"; l'istituzione di un "hospice" che si collocherebbe nella rete delle cure palliative».
«Ai cavesi - conclude - vorrei augurare un sindaco onesto, un sindaco competente, un sindaco che insieme a loro realizzi la città di cui possano essere orgogliosi».
Fonte: Il Portico
rank: 105821101
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...