Tu sei qui: PoliticaCanna attacca il sindaco
Inserito da (admin), lunedì 3 gennaio 2005 00:00:00
Le prime difficoltà Messina le trova all'interno della sua stessa maggioranza. Il critico più severo del sindaco è Eligio Canna, segretario cittadino dell'Udc, che pure vanta in Giunta due assessori ed ha il presidente del Consiglio. «Il progetto di città di Messina non mi convince - spiega Canna - perché punta soprattutto sulle opere pubbliche e trascura quella che è l'ordinaria gestione di una città. I cittadini sono costretti a pagare un durissimo prezzo, di qui il continuo allargarsi del gap tra la città ed il Palazzo. Un disagio che i partiti avvertono in modo forte». Si spieghi meglio. «Dobbiamo constatare che c'è scarsa attenzione alla vibibilità complessiva della città. Speravamo che la gestione del centrodestra, dopo quella negativa delle Giunte Fiorillo, segnasse l'inizio di un salto nella qualità della vita, ed invece basta guardarsi intorno e ci si rende conto che il rinnovamento è apparente. L'indecisa gestione del traffico ed in generale della viabilità è la cartina di tornasole del disagio del cittadino. Siamo già soffocati dall'uso delle auto, ma il traffico è diventato caotico dopo le "trovate" dei nuovi sensi di marcia. Un inferno per uscire ed entrare in città». Ma è una città che cresce? «L'industrializzazione voluta e perseguita da Messina è un enorme danno».
Forza Italia, continua la tensione
Continua la solitaria battaglia in Forza Italia dei consiglieri comunali Renato Salerno e Silvio Mosca sulle nomine di capogruppo e delegato cittadino. I due ne hanno contestato il metodo e soprattutto il non rispetto delle regole statutarie, che prevedono che sia il gruppo consiliare, e non attraverso le deleghe, ad esprimere il nominativo del presidente del gruppo. Per quanto riguarda, poi, la questione del delegato cittadino, chiedono che sia convocato il congresso cittadino e si proceda democraticamente alle elezioni degli organi di partito. «Il coordinamento cittadino l'espressione di un confronto forte e democratico», affermano all'unisono. Intanto, Silvio Mosca ha interessato del problema il presidente Berlusconi con una lunga lettera.
Fonte: Il Portico
rank: 10416109
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...