Tu sei qui: PoliticaCaos Fondazione Ravello: per governatore De Luca «Forme di gestione che risentono di municipalismo di pollai locali» [VIDEO]
Inserito da (Redazione), sabato 19 gennaio 2019 13:34:10
«Ravello è un grande brand di valore mondiale, un festival che registra eventi di eccellenza internazionale e forme di gestione che risentono a volte di elementi di municipalismo di pollai locali che sono davvero insopportabili con il livello che deve avere il festival».
Ad affermarlo, col solito sarcasmo, è il governatore della Campania Vincenzo De Luca al consueto appuntamento settimanale di Lira Tv intervistato da Ivano Montano.
VIDEO IN BASSO dal minuto 47:00
Il riferimento ai «pollai» è, con ogni probabilità, alle beghe locali che da anni si traducono in accesi scontri politici dentro e fuori la Fondazione.
Sulla designazione di Mauro Felicori a commissario straordinario della Fondazione ha spiegato: «Ho nominato un grande manager della cultura che ha già dato prova delle sue capacità nella gestione della Reggia di Caserta. Avrà tutto il potere e il mandato per mettere ordine e, se necessario, di fare pulizia per trasformare il festival in un evento di valore internazionale».
Per «mettere ordine» e «fare pulizia» se nel bilancio dovessero esserci sbavature. Il ricorso al commissariamento, ha confermato De Luca, si è reso necessario «perché la situazione era diventata ingovernabile».
L'attuale posizione del sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, che per primo aveva indicato al governatore la via del commissariamento, è però la rapida risoluzione delle criticità da parte di Felicori che però diventerebbe il primo candidato alla successiva presidenza.
Fonte: Ravello Notizie
rank: 106942101
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...