Tu sei qui: PoliticaCaos trasporti in Costa d'Amalfi, Tommasetti: «Turisti appiedati e conducenti stressati. Dov'è la programmazione?»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 26 giugno 2023 14:56:09
"Dov'è la programmazione? L'estate è appena iniziata i trasporti in Costiera Amalfitana presentano sempre le stessa carenze". Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, riflette sui problemi relativi alla mobilità nelle località più rinomate della provincia di Salerno, che ogni anno accolgono numerosi turisti da tutto il mondo.
"È un paradosso che gli utenti della Costiera Amalfitana si ritrovino puntualmente a corto di mezzi proprio nel periodo dell'anno in cui un potenziamento del servizio sarebbe necessario - accusa - Purtroppo le lamentele dei cittadini e le rivendicazioni dei sindacati segnalano che anche quest'anno siamo arrivati all'estate nettamente impreparati. Ci ritroviamo ad assistere continuamente al triste spettacolo di autobus stracolmi e presi d'assalto a ogni fermata. Scene che, oltre a non restituire una buona immagine a chi si appresta a visitare la Campania, indicano una situazione di pericolo che prima o poi potrebbe tradursi in episodi molto gravi: tollerare la calca alle fermate e i mezzi sovraffollati significa giocare con la sicurezza di viaggiatori e conducenti, questi ultimi costretti a lavorare in condizioni a dir poco precarie".
A ciò si aggiunge, ricorda Tommasetti, il problema della sosta: "Diversi punti della Statale Amalfitana si trasformano, nella stagione balneare, in parcheggi a cielo aperto, intralciando il transito dei bus. Anche questo è un fattore di caos e scarsa sicurezza".
Per il consigliere regionale non c'è tempo da perdere: "Siamo entrati nel vivo della stagione turistica, eppure non ci sono risposte adeguate alle lacune evidenziate da operatori e utenti. Com'è possibile che dalla Regione Campania nessuno batta un colpo? Occorre una programmazione adeguata a valorizzare un fiore all'occhiello come la Costiera, che vive di turismo e deve diventare realmente fruibile per tutti".
Foto copertina: Francesco Cretella
Fonte: Il Vescovado
rank: 106323100
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...