Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Giuseppe Calasanzio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCaos trasporti tra Cava e Vietri, "Vietri che Vogliamo": "Subito una gestione in house per salvarci dal collasso del comparto"

Politica

Caos trasporti tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare

Caos trasporti tra Cava e Vietri, "Vietri che Vogliamo": "Subito una gestione in house per salvarci dal collasso del comparto"

A denunciare la situazione è il gruppo consiliare di opposizione “Vietri che Vogliamo”, composto dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta, che intervengono duramente sulla vicenda.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 9 luglio 2025 09:39:31

La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente.

A denunciare la situazione è il gruppo consiliare di opposizione "Vietri che Vogliamo", composto dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta, che intervengono duramente sulla vicenda.

«È inaccettabile - dichiara Alessio Serretiello - che un intero sistema collassi per l'interruzione del servizio di un privato. Questo dimostra come il trasporto pubblico sia del tutto inadeguato a garantire un servizio regolare e dignitoso ai cittadini. Non possiamo continuare a delegare a privati una funzione essenziale come la mobilità quotidiana dei nostri concittadini».

«L'estate mette a nudo tutte le falle del sistema - incalza Antonella Scannapieco - turisti e pendolari si ritrovano abbandonati, costretti ad attese interminabili o a viaggi sovraffollati. Le fasce più fragili, come anziani, bambini e disabili, sono quelle che pagano il prezzo più alto. È ora di rivedere radicalmente la programmazione dei trasporti, garantendo una copertura efficiente e stabile, soprattutto nelle tratte più strategiche come quella tra Vietri sul Mare e Cava de' Tirreni. Politicamente, bisognerebbe ragionare su una gestione in house del servizio, affidandola alla società partecipata Vietri Sviluppo. Questo, ampliando l'oggetto sociale dell'azienda, andrebbe a creare nuovi posti di lavoro. Questa è un'ipotesi da non sottovalutare anche per la gestione del servizio di trasporto scolastico sul nostro territorio comunale».

«Non è più tempo di mezze misure - conclude Maurizio Celenta - serve un piano di mobilità serio, condiviso con i territori e non imposto dall'alto. Chiediamo alla Regione, alla Provincia e ai sindaci dei Comuni coinvolti di intervenire con urgenza. Il diritto alla mobilità è un diritto essenziale: questa situazione non può più essere tollerata. Questa è una cosa che proponiamo da tempo in consiglio comunale ed era parte anche del nostro programma elettorale alle ultime elezioni amministrative. Ora i tempi sono maturi».

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" sostiene la richiesta di un incontro urgente al prefetto di Salerno avanzata dal Comitato di Lotta Cavese per sollecitare soluzioni concrete, strutturali e non più emergenziali.

"Basta soluzioni tampone. Servono risposte vere e una visione chiara per il futuro della mobilità tra Vietri sul Mare e l'intero comprensorio", è l'appello unanime dei tre consiglieri comunali.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105418100

Politica

Politica

Prima Ravello lancia la proposta per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer

A meno di tre mesi dalla sua nascita, il movimento Prima Ravello ha compiuto un passo importante: la presentazione ufficiale della proposta sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. Il documento, trasmesso il 22 agosto al sindaco Paolo Vuilleumier con preghiera di condivisione a consiglieri e assessori,...

Politica

"Prima Ravello", trentuno contributi per il futuro dell’Auditorium Oscar Niemeyer

Si è concluso il dibattito online promosso dal movimento Prima Ravello sul futuro dell'Auditorium Oscar Niemeyer. All'iniziativa hanno partecipato cittadini, operatori culturali ed economici, giovani e professionisti, offrendo un totale di 31 contributi scritti, raccolti in forma anonima e pubblicati...

Politica

Emergenza scuolabus a Salerno, Celano: «Verifiche urgenti sul servizio, lavoratori senza tutele»

A Salerno si accende la polemica sulle condizioni dei lavoratori del servizio scuolabus comunale. Dopo le denunce della FIT-CISL, che ha segnalato irregolarità contrattuali e logistiche a carico della società appaltatrice INIBUS, il capogruppo consiliare di Forza Italia, Roberto Celano, ha inviato una...

Politica

Sandro Ruotolo in corsa per la segreteria Pd in Campania, in contrapposizione a De Luca jr

Sandro Ruotolo è ufficialmente in campo per la segreteria regionale del Partito Democratico in Campania. La sua candidatura, sostenuta dall'area che fa riferimento a Marco Sarracino, rappresenta la mossa politica per arginare la corsa di Piero De Luca, figlio dell'attuale presidente della Regione. Sarracino...