Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCaos viabilità in Costiera Amalfitana, Cerruti (NM): «Si lavori ad un progetto unico che sappia intercettare fondi Europei»

Politica

Costiera amalfitana, viabilità, strada chiusa, politica, Cerruti

Caos viabilità in Costiera Amalfitana, Cerruti (NM): «Si lavori ad un progetto unico che sappia intercettare fondi Europei»

«Il Cristo si ferma a Meta di Sorrento e non prosegue più, nemmeno se volesse camminare sull’acqua, per il troppo caos». La denuncia arriva da Luigi Cerruti, coordinatore provinciale di Noi Moderati Salerno, che interviene in merito alla situazione che si registra in Costiera Amalfitana dopo l’ennesimo crollo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 21 giugno 2024 11:53:29

«Il Cristo si ferma a Meta di Sorrento e non prosegue più, nemmeno se volesse camminare sull'acqua, per il troppo caos».

La denuncia arriva da Luigi Cerruti, coordinatore provinciale di Noi Moderati Salerno, che interviene in merito alla situazione che si registra in Costiera Amalfitana dopo l'ennesimo crollo che compromette seriamente la circolazione veicolare e rischia di segnare una battuta d'arresto per il mondo del turismo.

«Gli episodi si ripetono e non sempre della stessa specie: ieri a Conca dei Marini, oggi a Meta di Sorrento. Il parere della Conferenza dei sindaci della Costa d'Amalfi ringrazia per la sensibilità la Regione Campania e il Genio Civile. Il presidente Fortunato della Monica espleta bene il suo ruolo istituzionale ma inviterei la classe politica che amministra a realizzare di essere di fronte ad un sito Unesco, importante per il Paese - ha aggiunto il coordinatore Cerruti -. C'è una riflessione ben più approfondita e che guardi più al contenuto che ai ringraziamenti di circostanza. I rappezzi di alcune parti del costone, lungo quasi 40 km o poco più, non servono a nulla. Si discute di Masterplan e di idee mastodontiche altrove e non si lavora per mettere in atto un progetto importante da presentare in Europa perché è là che si trovano i fondi che la Regione Campania potrebbe richiedere per mettere in sicurezza il costone della Costa d'Amalfi».

La richiesta del coordinatore provinciale è quella di lavorare ad un unico progetto che veda insieme i comuni interessati per raggiungere un obiettivo comune: «Non è pensabile intervenire attraverso il fondo della somma urgenza che il Genio Civile mette a disposizione dopo che l'Anas chiude la strada. I 214.000 € stanziati a mio avviso non sono sufficienti, sono un palliativo. Manca un chiaro e preciso indirizzo politico che possa consentire di intercettare i fondi europei - ha aggiunto il coordinatore provinciale di Noi Moderati -. In questo periodo Salerno città soffre la mala gestio della non politica applicata e chi si occupa della Res-Publica si ritrova in un imbuto che si stringe sempre di più ed il collo arriva anche in Costiera».

Da qui l'appello ad attivare con urgenza le vie del Mare: «Se nelle Cinque Terre il progetto funziona e qui no c'è una riflessione molto più seria da fare: cosa impedisce l'attivazione di questo progetto? Perché in Campania, e in provincia di Salerno nello specifico, non riesce a decollare?», ha concluso Cerruti.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Luigi Cerruti Luigi Cerruti

rank: 107011105

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...