Tu sei qui: PoliticaCapodichino, lavori in pista previsti per novembre 2026. Ferrante: «Un tavolo tecnico per garantire coordinamento e sicurezza»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 09:42:54
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli interventi in programma sulla pista di volo e sui raccordi rientrano nel Piano Quadriennale 2023-2026, come previsto dal Contratto di Programma Enac-Gesac, approvato con decreto interministeriale MIT-MEF n. 217 del 14 agosto 2024.
«L'obiettivo è garantire standard di sicurezza operativa pienamente conformi alle normative internazionali» - ha dichiarato Ferrante - «Dopo un confronto tra Enac, Enav, il gestore aeroportuale e le compagnie aeree, è stato concordato di programmare i lavori per novembre 2026, mese in cui si registra un minor traffico passeggeri».
La scelta del periodo, secondo quanto riferito, permette di ridurre i giorni di chiusura dell'aeroporto rispetto ai 30 inizialmente previsti, limitando i disagi e assicurando comunque la continuità dei servizi essenziali.
«Per una gestione efficace dell'intervento sarà attivato un tavolo tecnico permanente tra Enac, Enav, Gesac e gli operatori del settore» - ha aggiunto - «per assicurare un'attuazione coordinata ed efficiente dei lavori».
Nel corso dell'audizione, Ferrante ha anche affrontato il tema dello scalo di Grazzanise, richiamando il decreto del Ministero della Difesa del 19 marzo 2025, che ne prevede l'utilizzo anche per fini civili.
«Il possibile inserimento di Grazzanise nel Piano Nazionale degli Aeroporti è attualmente all'esame del MIT» - ha spiegato - «e sulla base dei dati di traffico registrati sarà possibile effettuare una valutazione attenta e ponderata sull'utilizzo duale dello scalo, in coerenza con le esigenze strategiche del Paese». «Il tutto - ha concluso - con una visione integrata del sistema aeroportuale nazionale».
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Fonte: Il Vescovado
rank: 10338104
Da tre giorni un uomo di 77 anni è bloccato su una barella nel Pronto soccorso dell'ospedale "Ruggi d'Aragona" di Salerno, in attesa di un posto letto. L'anziano, affetto da polmonite e reduce da un intervento per melanoma, viene curato con antibiotici endovena mentre i familiari si occupano di assisterlo...
Stefano Bandecchi, coordinatore di Alternativa Popolare, sindaco di Terni e presidente della Provincia di Terni, ha convinto Maria Rosaria Boccia a candidarsi in Campania con il suo movimento. L'imprenditrice di Pompei, coinvolta un anno fa nel caso che portò alle dimissioni dell'ex ministro della Cultura...
BRUXELLES, 16 OTTOBRE 2025 - "La vittoria del buonsenso contro l'ottusità di certa burocrazia europea; la vittoria dei nostri pescatori e dei loro sacrifici. Fiero e orgoglioso di essere stato in prima linea, insieme ai colleghi eurodeputati della Lega, in quella che ho sempre ritenuto essere una battaglia...
Si terrà domenica 19 ottobre alle ore 11, sul lungomare di Minori (altezza campetto), l'incontro pubblico promosso dal comitato locale della coalizione Campania Popolare, in occasione dell'avvio della raccolta firme necessaria alla presentazione della lista per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre...