Tu sei qui: PoliticaCapri diventa "plastic free": sindaco firma ordinanza
Inserito da (redazionelda), giovedì 28 marzo 2019 15:39:10
Anche Capri diventa plastic free, aderendo alla campagna di tutela ambientale che fa divieto di uso e commercializzazione di manufatti monouso in plastica non degradabile. Il sindaco Gianni De Martino ha firmato oggi un'ordinanza con la quale si fa obbligo, in tutto il territorio comunale, comprese le spiagge e tutta la fascia costiera, dell'uso, della detenzione, della commercializzazione e dell'importazione di manufatti monouso ad uso alimentare in plastica (posate, piatti, bicchieri, vassoi, paline per il caffè, contenitori per l'asporto di cibi, sacchetti monouso) in materiale biodegradabile e compostabile.
Il sindaco dispone che, a decorrere dalla data del primo maggio, non si potranno importare sul territorio comunale sacchetti monouso in materiale non biodegradabile, posate, piatti, bicchieri, vassoi, contenitori per alimenti, cannucce, paline per il caffè in plastica o in materiale non biodegradabile e compostabile. Per i trasgressori previste multe da un minimo di 25 euro a un massimo di 500 euro.
A giocare in anticipo e a battere tutti sul tempo era stata pochi giorni fa l'imprenditrice caprese Gemma Rocchi annunciando che il suo stabilimento balneare Le Ondine da quest'anno avrebbe usato solo materiale biodegradabile per i cibi d'asporto.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106313101
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...