Tu sei qui: PoliticaCarburanti in rialzo, ministro Giorgetti chiede alla Guardia di Finanza controlli anti-speculazioni
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 9 gennaio 2023 13:01:20
Il Codacons denuncia ancora rialzi per i prezzi di benzina e gasolio. Mediamente, in Italia, la benzina tocca quota 1,82 euro/litro in 'fai da te', il gasolio è vicino a 1,88 euro/litro. Sul 'servito' siamo rispettivamente a 1,96 e a 2,02 euro/litro.
«I prezzi dei carburanti sembrano fuori controllo, e dopo lo stop al taglio delle accise si assiste a forti incrementi dei listini alla pompa in tutto il territorio, la cui entità non sembra in alcun modo giustificata dall'andamento delle quotazioni petrolifere», afferma il presidente Carlo Rienzi.
Dal canto suo il Governo ha intensificato i controlli anti-speculazioni sui prezzi dei carburanti nei distributori, dando mandato alla Guardia di Finanza di monitorare la situazione. La prossima settimana, assicura il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, verranno resi noti i risultati dei controlli effettuati.
«Sicuramente c'è della speculazione in corso sui prezzi della benzina ed è bene che la Finanza faccia dei controlli - ha detto il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini -. Non ci possono essere distributori che vendono la benzina a 1,70 euro e altri a 2,40. Evidentemente c'è qualcuno che fa il furbo».
L'esecutivo non ha rinnovato il taglio delle accise che dal 1° gennaio 2023 ha prodotto aumenti di 18,3 centesimi per benzina e diesel (di cui 3,3 come componente Iva) e di 6,1 centesimi per il Gpl (5 centesimi di accisa più l'Iva).
E intanto l'opposizione attacca: «Benzina e gasolio fuori controllo dopo l'aumento delle accise, inflazione al 12%, crollo del potere d'acquisto di stipendi e pensioni. Ma il governo Meloni non sa che pesci pigliare e si occupa d'altro: nomine, presidenzialismo, autonomia differenziata. Sono fuori dal mondo», scrive su Twitter il senatore Antonio Misiani, responsabile economico del Pd.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104310104
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...