Tu sei qui: PoliticaCarenza di personale sanitario nel Salernitano, Vietri (FdI): «Soluzione non è trasferire medici da un ospedale all’altro»
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 febbraio 2023 15:46:22
«Il depotenziamento in corso dell'ospedale di Scafati è scandaloso: De Luca non resti a guardare e intervenga».
A lanciare l'appello è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, eletta alla Camera nel collegio Agro-Costiera, in merito al trasferimento di personale e macchinari in altre strutture ospedaliere.
«Non possono esistere pazienti di serie A e di serie B. L'Agro nocerino sarnese - spiega Vietri - è un territorio molto vasto e con una densità di popolazione talmente alta che deve poter contare su presidi ospedalieri ben attrezzati ed efficienti da Scafati a Sarno, da Pagani a Nocera Inferiore. Anche per far fronte a criticità che possono verificarsi nei singoli nosocomi, come ad esempio il recente guasto delle due Tac all'ospedale di Nocera Inferiore. Per non parlare, poi, del caos che ormai quotidianamente si registra nei pronto soccorso».
«Il grave problema della carenza di personale attanaglia da troppo tempo questi ed altri ospedali della provincia di Salerno (da Ravello a Polla, da Vallo della Lucania ad Eboli ecc..). Ma la soluzione non può essere il trasferimento di personale da un nosocomio all'altro, privando di fatto dell'assistenza sanitaria una parte della popolazione. Siamo alla follia. De Luca, che gestisce la sanità campana da più di otto anni, avrebbe dovuto investire in modo più adeguato e responsabile i fondi statali per potenziare con nuove unità e strumentazioni gli ospedali già esistenti, senza penalizzare i territori. Il diritto alla salute va garantito a tutti i cittadini, senza alcuna distinzione», conclude Vietri.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 10659105
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...