Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCastiglione nel caos, Di Palma: «A Pasqua l’inferno si è spalancato. Dove sono gli agenti?»

Politica

Viabilità in Costiera Amalfitana

Castiglione nel caos, Di Palma: «A Pasqua l’inferno si è spalancato. Dove sono gli agenti?»

Il consigliere comunale punta il dito sull’assenza di ausiliari e agenti della Polizia Locale al bivio più critico della Costiera. E rilancia le critiche sulla scelta del Comune di Ravello di non aderire al comando associato con Atrani, Minori e Maiori.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 aprile 2025 10:12:35

Mentre la Costiera Amalfitana affronta giornate di traffico paralizzato a causa dello stop ai collegamenti marittimi e dell'afflusso pasquale, a tenere banco è ancora una volta il dibattito sulla gestione della viabilità in uno dei punti più critici del territorio: il bivio di Castiglione, frazione del Comune di Ravello.

A denunciare pubblicamente l'ennesimo blocco della circolazione è Ulisse Di Palma, consigliere comunale di minoranza, che affida ai social un duro sfogo corredato da fotografie scattate questa mattina, alle 7.45, proprio al famigerato incrocio.

«Si avvicina la Santa Pasqua di risurrezione, ma l'inferno, ancora una volta, ha spalancato le sue porte al bivio di Castiglione di Ravello - scrive Di Palma -. Il traffico è in tilt verso Amalfi e verso Minori, e ci chiediamo: dove sono gli ausiliari del traffico, già presenti in altri comuni? Dove sono gli agenti della Polizia Locale del Comune di Ravello? Castiglione è ancora frazione di Ravello?».

L'esponente dell'opposizione evidenzia come la mancata presenza di figure preposte alla regolazione del traffico abbia aggravato ulteriormente una situazione già critica, con auto e autobus bloccati per ore nel nodo nevralgico che collega Ravello, Atrani, Amalfi e Minori.

«Se il Comune di Ravello avesse firmato la convenzione con il Comando associato di Polizia Locale Atrani/Minori/Maiori, forse gli agenti anche di altri Comuni potevano intervenire nel territorio di Ravello - prosegue Di Palma -. Ma la scelta politica è stata quella di associarsi con il comando del Comune di Tramonti».

Il consigliere conclude ricordando un suo intervento in Consiglio comunale di due anni fa, quando sollevò le stesse questioni, ricevendo allora una risposta dal vicesindaco Gianluca Mansi che non lo convinse. «Ho avuto modo di apprezzare il lavoro del Comando di Polizia Locale di Tramonti - disse il vicesindaco all'epoca - e penso che dal punto di vista politico dovremmo guardare un po' di più a Tramonti, che è una realtà che funziona, che ha fatto progressi importanti negli anni e che è un comune virtuoso anche in ambito di viabilità. Ho collaborato col comandante Salsano, che ho visto lavorare in maniera continua in un comando che presenta carenze strutturali, anche a causa dei pensionamenti. Fare un accordo con altri comuni che hanno quattro volte i problemi che abbiamo noi non è l'ideale. Grazie all'accordo con Tramonti vengono a lavorare qui nuovi agenti, quindi per noi è un vantaggio. Poi sarò pronto a smentirmi se le cose non andranno come speriamo».

Alla luce dei fatti, oggi Di Palma cita la celebre battuta del film Totò, Peppino e la malafemmena: «Ho detto tutto».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101915101

Politica

Politica

Maiori, Della Pace chiede al Sindaco di creare un cimitero per animali in località Lanario

A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...

Politica

Nasce il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle dell'Alto e Medio Sele

Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...

Politica

Terra dei Fuochi, Cerreto (FdI): "Dal CdM un segnale forte di legalità e tutela ambientale"

"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno