Tu sei qui: PoliticaCatania: blitz dei Carabinieri contro il clan Santapaola, 26 arresti
Inserito da (admin), giovedì 6 luglio 2017 11:54:59
Catania è stato teatro di una massiccia incursione da parte dei Carabinieri nei rioni San Cristoforo e San Giovanni Galermo, dove sono locati i più redditizi centri di spaccio della droga. Secondo TGcom24 sono state effettuate più di cento perquisizioni e ventisei arresti, tra i reati considerati dal Gip ci sono associazione mafiosa, traffico di armi e stupefacenti ed estorsione. Stando al Dda della Procura gli indagati sono affiliati al clan Santapaola, capeggiato negli ultimi due anni da Francesco Santapaola e Marcello Magrì. Secondo le investigazioni del Ros è presente una cellula operativa del clan mafioso anche a Messina, il gruppo era interessato agli appalti pubblici grazie alla collusione con alcuni funzionari amministrativi, con lo scopo di acquisire immobili destinati a diventare case popolari. L’intera operazione eseguita dalle forze dell’ordine fa parte di un ampio progetto di contrasto attuato dalla Procura della Repubblica in collaborazione con i Carabinieri del Reparto Operativo, la quale ha consentito dal gennaio 2015 di eseguire provvedimenti cautelari e bloccare il gruppo dei fratelli Nizza, capeggiato da Andrea Luca Nizza, inserito nell’elenco dei latitanti pericolosi ed arrestato il 15 gennaio 2017.
Fonte: Booble
rank: 10772103
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...