Tu sei qui: PoliticaCava, al via piano progetti del PICS. Servalli: «Ridisegniamo e progettiamo il futuro della Città»
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 agosto 2019 09:18:35
Ieri mattina, giovedì 1 agosto, è stato presentato il piano progetti del P.I.C.S. (Programma Integrato Città Sostenibile), finanziato con 11.197.384,56 di euro dall'Asse 10 del PO FESR Campania. Il sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore all'Urbanistica, Giovanni Minieri e l'assessore all'Ambiente e Lavori Pubblici, Nunzio Senatore, hanno illustrato la strategia messa in campo dall'amministrazione comunale per disegnare la città del futuro.
«Venerdì scorso abbiamo tenuto in Regione la riunione della Cabina di Regia - afferma il sindaco Servalli - Questi progetti rientrano negli obiettivi strategici del programma elettorale presentato agli elettori e nella strategia di sviluppo sostenibile che avevamo denominato "Città in transizione". La chiave di volta che avevamo immaginato per lo sviluppo economico e sociale della città, che stiamo realizzando con l'adozione e la prossima approvazione del PUC (Piano Urbanistico Comunale) ed ora con le progettualità dei PICS che renderanno Cava de' Tirreni, una città solidale, dinamica, resiliente, accessibile, vivibile e attrattiva. Due strumenti straordinari che ridisegnano e progettano il futuro della città».
Quattro macro progetti, per otto interventi che vanno dal completamento del teatro al borgo, la realizzazione di musei interattivi sulla storia e tradizioni della città e sulla ceramica, un app per la promozione turistica del territorio, il recupero e rifunzionalizzazione del Castello di Sant'Auditore, dell'Eremo di San Martino e del parco naturalistica Oasi di Diecimare, due grandi parchi urbani e il recupero dello storico complesso edilizio dell'ex Asilo di Mendicità, alla località San Lorenzo, che sarà trasformato in un polo sociale per famiglie e bambini, con residenze di prima accoglienze per gestanti e polo sanitario per la prevenzione.
«Sono tutti interventi - afferma l'assessore all'Urbanistica, Giovanna Minieri - che rientrano nella specificità del bando europeo orientato alla rigenerazione urbana ed al walfare. Con l'Ufficio Pics abbiamo lavorato in coerenza con gli assi di finanziamento comunitari e le linee di mandato dell'amministrazione Servalli per avere una città nuova e migliore».
Fonte: Il Portico
rank: 10437100
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...