Tu sei qui: PoliticaCava, Cirielli contro stop velocipedi su Ztl. Sindaco: «Noi genitori non siamo più in grado di gestire i nostri figli»
Inserito da (redazioneip), domenica 18 luglio 2021 17:36:57
«La mossa dell’assessore Baldi di vietare l’accesso del Corso Umberto I e delle traverse (centro storico) a tutti i velocipedi è sbagliata. Intervenga il sindaco Servalli». E' il commento del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Italo Cirielli, dopo la pubblicazione della delibera n° 108 con cui ha disposto il divieto permanente di circolazione nella zona a traffico limitato di corso Umberto I e traverse (centro storico) di ogni tipo di velocipede, anche elettrici, monopattini elettrici, overboard, skateboards e segway.
Un divieto che è arrivato dopo le numerose segnalazioni di pericolo, ultima delle quali l'episodio di un ciclista che ha rischiato di investire un bimbo di 3 anni.
«E’ troppo facile - continua Cirielli - disporre divieti per tutti quando, in realtà, sono pochi quelli che, soprattutto in bicicletta, recano disagi ai pedoni. Non è così che si risolve il problema. L’amministrazione comunale dovrebbe rafforzare i controlli, magari con una presenza più costante della Polizia Municipale, e prevedere sanzioni contro chi non rispetta le regole. Inoltre, sarebbe opportuno che si iniziasse a pensare seriamente alla realizzazione di piste ciclabili, con i relativi stalli, lungo le due arterie parallele al Corso per garantire ai ciclisti di poter arrivare in centro in assoluta sicurezza. Queste sono proposte concrete che poniamo come Fratelli d’Italia: ci aspettiamo una risposta altrettanto concreta da parte dell’Amministrazione».
Non si è fatta attendere la risposta del sindaco Vincenzo Servalli: «Non ci sarebbe bisogno di divieti (che non piacciono a nessuno a partire da me) se ci fosse più educazione e rispetto per gli altri. A cominciare da noi genitori che non siamo più in grado di gestire come necessario i nostri figli».
«Devo anche dire, in onestà, - conclude il sindaco - che mancano, tolta qualche eccezione, come ad esempio i larghi spazi dell’area mercatale, o pochi altri, luoghi di gioco ed aggregazione per i ragazzi. Su alcune possibilità stiamo lavorando, ma non vi sono dubbi sul fatto che questa esigenza è reale. Forza Cava».
Leggi anche:
Ciclista rischia di investire bimbo di 3 anni, poi fugge: paura al corso di Cava de' Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 104312107
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...