Tu sei qui: PoliticaCava, comitato gemellaggi: firmato il protocollo d'intesa
Inserito da (redazioneip), sabato 17 febbraio 2018 14:14:29
E' stato rinnovato stamattina, presso la Sala dei Gemellaggi di Palazzo di Città, il Protocollo d'Intesa tra il Comune di Cava de' Tirreni ed il Comitato per la promozione dei gemellaggi di Cava de' Tirreni, per il triennio 2017-2020.
Con la firma congiunta del sindaco Vincenzo Servalli e del presidente del Comitato, Nicola Pisapia, alla presenza anche dei componenti del Comitato, Diego Carratù, Gerardo Pisapia e Emiddio Siepi, è stato sottoscritto il nuovo protocollo d'intesa che rinnova il rapporto con il Comitato quale organismo propulsivo per i rapporti con le città gemellate di Schwerte (Germania), Pittsfield (Stati Uniti d'America), Gorzow Wielkopolski (Polonia) e Kaunas (Lituania).
Il Comitato non ha fini di lucro, è apolitico e suo compito principale è quello di favorire la diffusione dell'ideale di gemellaggio.
«Il Comitato Gemellaggi - afferma il sindaco Servalli - svolge a pieno titolo un ruolo che definirei istituzionale perché rappresenta Cava de' Tirreni ed è importante promotore di iniziative, scambi culturali e facilitatore anche nei rapporti di sviluppo economico tra la nostra città e quelle gemellate».
Prossimo impegno del Comitato sarà organizzare il decennale del gemellaggio con la Città di Kaunas che ricorre quest'anno.
«Il prossimo anno festeggeremo i trent'anni di attività - afferma il Presidente Nicola Pisapia - ed il rapporto con tutti i sindaci e le amministrazioni comunali che si sono succedute è sempre stato molto positivo. Con orgoglio promuoviamo la nostra Cava de' Tirreni nel mondo e con le città gemellate con le quali manteniamo stretti rapporti che non sono solo finalizzati a scambi culturali, ma anche nell'ambito per esempio degli studi, per il perfezionamento delle lingue o favorendo lo sviluppo economico della nostra città attraverso incontri tra imprenditori e istituzioni delle città gemellate».
Fonte: Il Portico
rank: 104810109
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
"Con il piano di investimenti infrastrutturali senza precedenti che come Governo abbiamo messo in campo, il Sud può correre ad alta velocità e trainare la crescita di tutto il Paese. Stiamo attuando interventi di modernizzazione della rete stradale attesi da anni, accelerando la realizzazione delle grandi...
«Anche quest'anno, in sinergia con il Piano di Zona, l'amministrazione comunale si è attivata per garantire una settimana di mare e di relax a 54 nostri concittadini. Il mare per i nostri anziani è salute e benessere e anche quest'anno, grazie al Piano di Zona, all'assessore Antonia Alfano ed al supporto...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...