Tu sei qui: PoliticaCava, consigliere Baldi lascia l'Udc: «Recupero la mia civicità»
Inserito da (redazioneip), venerdì 12 gennaio 2018 16:57:45
Il consigliere di maggioranza Gerardo Baldi lascia il gruppo consiliare dell'Udc e prosegue il suo percorso di maggioranza. La sua decisione è stata comunicata ieri pomeriggio alla presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano.
«Recupero la mia civicità - ha dichiarato Baldi - per portare avanti la mia attività politica indipendentemente da qualsiasi altra scelta di altri». Come racconta PuntoAgroNews, Baldi aderì al gruppo dell'Udc lo scorso anno seguendo i consiglieri Del Vecchio e Biroccino, suoi compagni di viaggio con la lista civica «Cava Libera» e che nelle prossime settimana potrebbero cambiare nuovamente denominazione al gruppo poiché a livello nazionale il partito centrista ha deciso di correre alle prossime elezioni politiche con il centro destra. Galdi ha anche voluto sottolineare che la sua presa di posizione non comporterà una sua uscita dalla maggioranza e che quindi a sostenere il sindaco Vincenzo Servalli e la sua amministrazione.
Fonte: Il Portico
rank: 104910101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...