Tu sei qui: PoliticaCava, consigliere Galdi: «Passi in avanti per la riqualificazione di Pregiato»
Inserito da (redazioneip), domenica 4 febbraio 2018 11:17:47
«Un Consiglio comunale proficuo quello del 2 febbraio». Così l'ex sindaco nonché consigliere di minoranza Marco Galdi ha commentato il lavoro svolto a Palazzo di Città e, in particolare, i passi in avanti per l'intervento di riqualificazione di Pregiato, frazione di Cava de' Tirreni.
«Occorrerà adesso attendere il Decreto Regionale ufficiale di scioglimento dell'Ipab e di trasferimento del suo patrimonio al Comune - spiega Galdi - Non appena sciolta l'Ipab, il Comune sarà nelle condizioni di avviare il "Contratto di quartiere", con le cui risorse (oltre 11 milioni di euro) si provvederà, fra l'altro, a ristrutturare l'antico asilo, che diventerà in parte centro sociale in parte Edilizia residenziale pubblica. Ma si abbatterà anche il ponte incompiuto, si realizzerà un parcheggio al suo posto, una nuova viabilità che finalmente risolverà l'imbuto di via Ferrara».
Continua l'ex sindaco: «Ringrazio per il risultato raggiunto: l'avvocato Antonio Russo, Commissario dell'Ipab, che ha portato avanti il procedimento come solo un Cavese doc poteva fare (dopo ben tre commissari regionali che si sono dimessi), rinunciando anche ad ogni compenso; l'assessore Bastolla che ha seguito politicamente la vicenda ed ha puntato sull'avvocato Russo; il Comitato di Cittadini di Pregiato, che ha avuto uno straordinario ruolo di sprone nei confronti dell'Amministrazione e che spero continuerà ad impegnarsi, visto che il percorso è ancora lungo; il Segretario Generale del Comune, dottor Vincenzo Maiorino, che ha redatto personalmente su mia richiesta la delibera approvata; il Presidente del Consiglio Lorena Iuliano, che ha inserito l'argomento all'odg del Consiglio comunale a convocazione già avvenuta».
Infine: «Ringrazio anche il sindaco Vincenzo Servalli, che ha preso direttamente contatti con la Regione. Egli ha ancora la responsabilità di portare avanti l'intero processo sotto il controllo e il pungolo dell'opposizione e dell'opinione pubblica. A lui il merito vero lo riconosceremo quando partiranno, finalmente, i lavori».
Fonte: Il Portico
rank: 105410105
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...