Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni apre a139 Rifugiati, il "Sì" in Consiglio Comunale
Inserito da (redazionelda), venerdì 19 maggio 2017 13:32:13
Il Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni aderisce allo SPRAR (sistema di protezione dei richiedenti asilo e rifugiati) attraverso un'ampia approvazione, con il voto favorevole dei Consiglieri della Maggioranza Sevalli, del Consigliere Armando Lamberti (Cava ci Appartiene), del Consigliere Marco Galdi (La Cava), l'astensione dei Consiglieri, Pasquale Senatore e Vincenzo Lamberti (Responsabili per Cava) e il voto contrario dei Consiglieri Renato Aliberti, Clelia Ferrara (Fratelli d'Italia) e Antonio Barbuti (Forza Italia).
È stato deciso che a seguito della adesione allo Sprar si attiveranno successivi incontri tra le forze politiche per definire le norme che regoleranno la scelta di soggetti per la gestione e le modalità dell'accoglienza delle famiglie che saranno accolte, per un totale di 139 persone.
Massimiliano De Rosa, segretario del circolo cittadino del Partito Democratico, spiega che questa è «un'ulteriore dimostrazione dello spessore etico, morale ed amministrativo del Sindaco Servalli e della maggioranza che lo sostiene».
«Il Partito Democratico - si legge in una nota - ribadisce il segno distintivo che lo caratterizza da chi invece, per mera e becera speculazione politica o animato solo da rancori personali, ha cercato di diffondere disinformazione facendo leva su inesistenti paure o chissà quali disastri, accostando il tema dell'accoglienza di famiglie di richiedenti asilo o rifugiati addirittura alla criminalità, alla sicurezza, mancanza di lavoro o paventando costi a carico dei cavesi. Tutte falsità. E i cavesi hanno dimostrato di non credere ai seminatori d'odio e di menzogne disertando ridicole "chiamate alle armi"».
E ancora: «Il Partito Democratico di Cava de' Tirreni, attraverso il Gruppo Consiliare, ribadisce il proprio impegno a lavorare insieme a tutti gli altri Consiglieri Comunali per predisporre un piano di accoglienza che tenga conto di quanto emerso dal dibattito in Consiglio Comunale, dei tavoli di discussione che si terranno per la predisposizione del bando che dovrà regolare l'accoglienza, ma anche dagli incontri tematici con gli iscritti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 102225102
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...
Dopo le accuse di sessismo rivoltegli dalla consigliera comunale Aliberti durante una seduta del consiglio, il sindaco di Sarno interviene pubblicamente per respingere ogni accusa e fare chiarezza. In un messaggio rivolto alla cittadinanza, il primo cittadino rivendica con fermezza la propria storia...
"Parlano di giudizi affrettati ed estemporanei ma hanno governato per 10 anni l'Italia e la Regione Campania. Ad oggi l'unico fatto concreto è che il Governo Meloni ha modificato il codice della strada dando la possibilità di realizzare la ZTIL extra urbana per la Costa d'Amalfi. Non ci servono le spiegazioni...