Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni: assegnati nove alloggi a residenti dei prefabbricati
Inserito da (Redazione), venerdì 27 maggio 2016 13:49:11
Continua l'impegno dell'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni e degli uffici tecnici comunali preposti, per lo smantellamento nel più breve tempo possibile di campi prefabbricati e nel trasferimento degli occupanti in alloggi provvisori o definitivi.
Stamattina sono state effettuate le scelte di nove alloggi provvisori da parte dei nuclei familiari aventi diritto ma ancora residenti nei containers che si trasferiranno nelle nuove abitazione provvisorie in via Ferrigno, via Di Domenico, via Ferrara e via Vecchione.
Tutti gli aventi diritto che risiedevano nelle aree prefabbricati di Pregiato, Ido Longo e Largo Genovesi hanno ricevuto una sistemazione provvisoria o definitiva, pertanto è possibile procedere alla chiusura dei campi.
Così come previsto dall'apposita graduatoria, restano nei container ancora due famiglie al campo Le Ginestre, una al campo di San Giovanni Bosco della frazione di Passiano ed una decina al campo della località Maddalena.
Nei prossimi giorni sono previste ulteriori quattro assegnazione di alloggi provvisori.
«La priorità della nostra Amministrazione - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - come abbiamo sempre sostenuto è quella di togliere totalmente entro l'anno tutti gli aventi diritto dai prefabbricati e stiamo profondendo ogni sforzo, con gli uffici e i tecnici comunali, affinché tutti trovino la sistemazione che meritano, dopo tanti anni di attesa, per chiudere definitivamente, dopo oltre trent'anni, questa brutta pagina».
Comunicato stampa e foto forniti da Uffiio stampa Comune di Cava de' Tirreni.
Fonte: Il Portico
rank: 108314108
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...