Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: censimento amianto prorogato al 31 ottobre 2016
Inserito da (ilvescovado), sabato 30 aprile 2016 14:24:12
Con Ordinanza Sindacale n.32 del 26 aprile 2016 è stato prorogato al 31 ottobre 2016 il termine per l'autonotifica obbligatoria del censimento e manutenzione dell'amianto. L'ordinanza risale a febbraio scorso, quando a tutti i proprietari e amministratori di immobili con copertura in lastre di cemento amianto o di beni mobili ed immobili nei quali siano presenti materiali o prodotti contenenti amianto era stato chiesto di provvedere, entro il termine perentorio di 90 giorni, ad effettuare il censimento degli stessi, redigendo una dettagliata valutazione del rischio e del loro stato di conservazione, e a fornire le indicazioni sulle azioni che si intendesse adottare.
La proroga si è resa necessaria a seguito dell'incontro pubblico sul tema tenutosi lo scorso 7 aprile, al fine di consentire ai cittadini l'accesso al credito presso gli Istituti Bancari che hanno aderito all'invito dell'Amministrazione Servalli a sottoscrivere il Protocollo di Intesa, così come pubblicato sul sito web istituzionale e per l'attuazione delle azioni e degli interventi per il monitoraggio o la bonifica dei materiali in cemento amianto secondo i principi dettati dal D.M Sanità 06/06/1994, anche attraverso le ditte specializzate che hanno sottoscritto i rispettivi Protocolli di Intesa, così come resi pubblici sul sito web istituzionale.
Per l'inosservanza all'obbligo di informazione previsto dall'Ordinanza Sindacale (scaricabile in formato pdf in basso) è prevista la sanzione amministrativa da euro 2.582,20 ad euro 5.164,57, ai sensi della Legge n. 257/1992, art. 15, comma 4.
Fonte: Il Portico
rank: 103913105
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
Il commissario straordinario del Comune di Sorrento, Rosalba Scialla, ha ricevuto questa mattina al Palazzo Municipale il presidente della Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno. "Un colloquio proficuo, svolto in un clima di sereno confronto costruttivo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
"Sul tema della chiusura dei Punti Nascita - come quello di Sapri (Salerno) - è evidente che il presidente De Luca ormai vive in un'altra realtà. Forse un po' di ombra gli gioverebbe, nell'attesa della imminente pensione politica". Lo dichiara, in una nota, il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri,...