Ultimo aggiornamento 24 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Cirielli sulla SS18: «Rappresenta un pericolo per coloro che vi transitano»

Politica

Cava de' Tirreni, politica, viabilità

Cava de' Tirreni, Cirielli sulla SS18: «Rappresenta un pericolo per coloro che vi transitano»

Lo afferma il consigliere cavese Italo Giuseppe Cirielli.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 luglio 2022 14:58:36

"Ringrazio il consigliere provinciale Luca Maranca e tutto il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia per la loro continua vicinanza alle esigenze del nostro territori. Lo stato in cui versa la SS18 nel tratto che va dalla rotatoria da cui inizia il Viadotto San Francesco al civico 45, rappresenta un serio pericolo per coloro che vi transitano". Lo afferma il consigliere cavese Italo Giuseppe Cirielli.

"La sicurezza delle strade dovrebbe essere un obiettivo prioritario per l'amministrazione eppure a Cava de' Tirreni le strade provinciali e comunali versano in un totale stato di abbandono. La SS18 è interessata, oramai da molto tempo, da un lungo rattoppo, di circa un metro di larghezza e due chilometri di lunghezza, che rende estremamente pericoloso il passaggio dei motociclisti. È per questa ragione visto anche il disinteresse della maggioranza comunale a guida Pd, che ho chiesto l'intervento del nostro gruppo provinciale, proprio per conoscere dal presidente Strianese, anche egli tesserato Pd, quale siano stati gli interventi che hanno generato questo scempio e cosa intende fare per ripristinare la sicurezza sulla SS18 a tutela di tutti cittadini cavesi e non", chiosa il consigliere.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108711105

Politica

Politica

Campania, Consiglio Regionale approva il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Campania, approvato il regolamento di attuazione della legge sul governo del territorio

E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...