Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Consulta dei Popoli: eletti presidente e vice
Inserito da (redazioneip), sabato 17 febbraio 2018 11:50:35
Ieri pomeriggio, venerdì 16 febbraio, nella Sala dei Gemellaggi di Palazzo di Città, si sono svolte le elezioni del presidente e del vice della Consulta Cittadina dei Popoli comunitari ed extra comunitari.
Alla presenza del sindaco Vincenzo Servalli, del presidente Consiglio comunale, Lorena Iuliano e del consigliere comunale, Giuliano Galdo, i rappresentanti delle Consulta dei Popoli eletti nella consultazione del domenica 17 dicembre scorso, assistiti dai funzionari Antonio Trezza e Rosa Ferrara, hanno deciso, per alzata di mano, di scegliere quale presidente Vovk Nataliia, (Ucraina) e vice presidente, Shchepanovska Lyubov (Ucraina).
La Consulta è un organo del Comune, con apposito regolamento, rappresenta le nazioni presenti nella città e collabora con il Sindaco, con il Presidente del Consiglio. Promuove la partecipazione dei cittadini comunitari ed extracomunitari, senza distinzione alcuna, alla vita sociale ed amministrativa, la conoscenza delle culture, delle realtà dei paesi di provenienza, di scambio, di condivisione di esperienze, di sensibilizzazione contro ogni forma di razzismo e di intolleranza, di educazione alla diversità, di integrazione. Il Presidente eletto o suo delegato partecipa alle sedute del Consiglio Comunale, così come alle Commissioni consiliari ed altri organismi comunali, con diritto di parola e di presentazione di proposte a nome della consulta.
Il sindaco Vincenzo Servalli ed il presidente del Consiglio comunale, Lorena Iuliano, hanno augurato buon lavoro alla presidente della Consulta, Vovk Nataliia ed alla vice, Shchepanovska Lyubov, invitandole ad essere propositive e rappresentare al meglio le istanze delle comunità presenti in città che avranno la massima attenzione da parte dell'Amministrazione comunale.
Fonte: Il Portico
rank: 104719102
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...
"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...