Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, De Luca approva il PICS: oltre 11 milioni di euro dalla Regione
Inserito da (redazioneip), lunedì 2 dicembre 2019 14:14:17
E' stato sottoscritto stamattina, 2 dicembre, nella Sala di Rappresentanza del Palazzo di Città, dal presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca e dal sindaco di Cava de' Tirreni Vincenzo Servalli, il decreto di assegnazione definitivo del finanziamento di 11.197.384,56 euro, del Programma Integrato Città Sostenibili, (P.I.C.S.), finanziato con i fondi P.O. Fesr 2014-2020.
«La progettualità messa in campo dall'Amministrazione Servalli è di grande qualità, di attenzione all'ambiente, recupero di ferite del terremoto, riqualificazione delle frazioni - afferma il presidente De Luca - ma Cava de' Tirreni sarà oggetto di grande attenzione da parte della Regione. Ho preso l'impegno per il completamento del trincerone perché un'opera strategica per la mobilità regionale così come per l'ospedale che abbiamo salvato da chiusura certa».
L'assessore all'urbanistica Giovanna Minieri ha illustrato le progettualità del P.I.C.S. che prevedono quattro macro progetti, per otto interventi:
- Realizzazione di un Sistema culturale integrato di Cava de' Tirreni: Potenziamento delle attrezzature e dei servizi tecnologici nei locali dell'Ex Eca e del Complesso del Monastero di S. Giovanni - € 556.000,00;
- Realizzazione di Sistema culturale integrato: Implementazione di un' App per la fruizione dei contenuti turistico/culturali in forma integrata - € 150.000,00;
- Realizzazione di un sistema culturale integrato di Cava de' Tirreni: Recupero e rifunzionalizzazione del Castello di Sant'Adiutore - € 2.186.195,00;
- Realizzazione di un sistema culturale integrato di Cava de' Tirreni: Recupero e rifunzionalizzazione dell' Eremo di S. Martino - € 739.403,60;
- Valorizzazione e rifunzionalizzazione turistica dell'Oasi del Parco di Diecimare - € 883.000,00;
- Recupero complesso edilizio San Lorenzo denominato Ex Asilo di mendicità - € 3.407.039,62;
- Recupero funzionale area ex prefabbricati alla frazione Santa Lucia: Realizzazione di un Parco inclusivo - € 404.638,30;
- Recupero funzionale area ex prefabbricati a S. Pietro: Realizzazione di un Parco urbano € 1.871.108,04
«Una giornata importante per la nostra città - afferma il sindaco Servalli - nel segno della concretezza della nostra azione amministrativa, non solo per il finanziamento regionale ma per come saranno impegnate queste risorse che recuperano, ridisegnano, valorizzano il nostro patrimonio storico ambientale, con grande attenzione al sociale e con lo sguardo proiettato al futuro per creare economia ed occupazione. Come sempre, il Presidente De Luca, a cui vanno i nostri apprezzamenti e ringraziamenti, dimostra nei fatti l'interesse e la presenza concreta della regione per la Città di Cava de' Tirreni».
Fonte: Il Portico
rank: 103510101
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...
Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...