Ultimo aggiornamento 3 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: deputati Cirielli e Iannuzzi a confronto

Politica

Cava de' Tirreni: deputati Cirielli e Iannuzzi a confronto

Inserito da (Redazione), martedì 3 ottobre 2017 14:44:01

Le possibili e auspicabili leggi elettorali nelle loro diverse declinazioni, il recupero della rappresentanza territoriale e degli elettori da parte dei parlamentari, le difficoltà oggettive dell'attuale Parlamento di arrivare ad un nuovo e migliore sistema elettorale, il rischio che la prossima legislatura risulti ingestibile a causa dell'assenza dei numeri sufficienti per dare al Paese un Governo stabile e omogeneo, sono stati alcuni dei punti di un confronto politico di grande qualità e spessore, che ha visto protagonisti i deputati salernitani Edmondo Cirielli (Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale) e Tino Iannuzzi (Partito Democratico), nonché l'avvocato Guglielmo Scarlato, deputato democristiano nell'ultimo decennio della prima Repubblica.

 

Nell'incontro tenuto ieri al Social Tennis Club di Cava de' Tirreni sul tema Politiche 2018: cosa c'è dietro l'angolo?, terzo appuntamento in calendario dell'iniziativa "Il viaggio delle idee", promosso dal web magazine Ulisse online, non sono mancati altri temi di stretta attualità, come quello del federalismo, delle autonomie regionali, del ruolo delle Province e del complessivo riordino dello Stato, anche alla luce di quanto è avvenuto domenica scorsa in Catalogna e in vista dei referendum consultivi che si terranno il prossimo 22 ottobre in Veneto e Lombardia.

A sollecitare le riflessioni il giornalista Vito Bentivenga, caposervizio del quotidiano salernitano La Città.

L'intero incontro verrà trasmesso integralmente dal media partner dell'iniziativa RTC Quarta Rete (canale 654 del digitale terrestre)

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106010104

Politica

Politica

Gaza, M5S: “Approvata nostra mozione in Consiglio Regionale per lo stop ai rapporti con il governo Netanyahu”

«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...

Politica

Formazione professionale, Tommasetti contro la Regione: «Svelati in privato i dettagli del bando IeFP non ancora pubblicato»

"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...

Politica

Villani (M5S): «Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico. Tre giorni di ascolto e partecipazione in tutta la provincia di Salerno»

"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...

Politica

M5S, Villani: “Dai gruppi territoriali pieno sostegno a Fico". Tre giorni di ascolto tra Nocera, Salerno, Cava ed Eboli

"Nei giorni scorsi insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell'Agro Nocerino-Sarnese, l'11...