Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, disappunto della minoranza per la sosta a pagamento durante la Festa della Birra
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 1 agosto 2025 17:30:25
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni - avrebbe invece comportato il pagamento da parte degli automobilisti. Un'anomalia che ha sollevato interrogativi sulla trasparenza e sull'effettiva applicazione dei provvedimenti deliberati.
Di seguito il testo integrale.
I consiglieri comunali di opposizione chiedono con estrema urgenza all'Assessore alle Attività Produttive, Annetta Altobello, di fare piena luce su quanto accaduto in occasione della Festa della Birra presso l'area mercatale, dove diversi cittadini hanno segnalato la richiesta di pagamento per la sosta, nonostante fosse prevista la gratuità.
Siamo da sempre favorevoli al sostegno di iniziative che valorizzino il territorio e attraggano visitatori nella nostra città. Apprezziamo, in tal senso, la decisione della Giunta comunale di disporre la sosta gratuita attraverso la delibera n. 135 del 31 luglio 2025. Tuttavia, non possiamo non evidenziare che il provvedimento - ad oggi pubblicato privo sia della data di esecutività sia del necessario parere di regolarità - risulta viziato da gravi carenze formali e sostanziali.
A maggior ragione, riteniamo che l'Amministrazione comunale non possa limitarsi ad adottare atti di indirizzo, ma debba vigilare concretamente sulla loro attuazione. È inaccettabile che in un'area pubblica vi siano soggetti che, senza alcun titolo, chiedano denaro agli automobilisti per parcheggiare. Si tratta di episodi che ledono il decoro urbano e danneggiano l'immagine della città e della manifestazione stessa.
Chiediamo pertanto che vengano forniti con urgenza chiarimenti ufficiali e che si intervenga con tempestività per garantire il rispetto delle delibere comunali, la tutela dei cittadini e la trasparenza delle iniziative pubbliche.
Fonte: Il Portico
rank: 107421102
E' stato approvato oggi dal Consiglio Regionale il Regolamento attuativo della Legge regionale n.5 del 2024. Con questo voto si chiude il processo di riforma delle norme del Governo del Territorio della Regione Campania, iniziato con la approvazione della Legge regionale 13/2022 sulla Rigenerazione urbana....
«Grazie al Movimento 5 Stelle, oggi il Consiglio regionale della Campania compie un gesto politico e morale necessario: condanna la barbarie in atto a Gaza e chiede ufficialmente al Governo italiano il riconoscimento della Palestina». Dichiarano i consiglieri regionali del Movimento 5 StelleGennaro Saiello,...
"Gravi fughe in avanti della Regione sul bando IeFP". Lo denuncia Aurelio Tommasetti, capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania e consigliere regionale della Lega. Il riferimento è ad un incontro online a numero chiuso con agenzie campane che, negli anni scorsi, avevano già attivato...
"Nei giorni scorsi - dichiara Virginia Villani - insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L'8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti...