Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, ecco nuovo regolamento di decoro urbano: multe salate per le deiezioni canine
Inserito da (Redazione), martedì 2 maggio 2017 17:45:34
Nuovo regolamento per gli ispettori ambientali, tolleranza zero per le deiezioni canine, affissioni abusive e decoro urbano. L'Amministrazione comunale di Cava de' Tirreni, su iniziativa del Consigliere comunale delegato alla Polizia locale, Giovanni Del Vecchio e d'intesa con l'Assessore all'Ambiente, Nunzio Senatore, ha predisposto un nuovo piano d'intervento per il decoro urbano, incentivando il contrasto alle affissioni abusive e soprattutto il controllo sulla dotazione da parte dei proprietari dei cani del kit per la pulizia che deve comprendere oltre alla paletta e sacchetti per raccogliere la defecazione, anche spray o bottigliette con acqua o liquido igienizzante per pulire la minzione degli amici a quattro zampe. Salate le sanzioni che possono arrivare fino a 300 euro.
A far rispettare il regolamento, soprattutto nel salotto buono della città, al Borgo Grande, non solo gli agenti della polizia locale, a cui è stato affidato il compito specifico di verificare i comportamenti scorretti, ma anche gli ispettori ambientali, ai quali è stata attribuita la funzione di pubblici ufficiali e, quindi, con i pieni poteri previsti di controllo e sanzionatori.
«Anche la Cassazione - afferma il delegato alla Polizia locale, Giovanni del Vecchio - ha sancito la necessità che i proprietari devono pulire le pipì dei propri cani oltre alle defecazioni. Il nostro bellissimo centro storico e gli storici pilieri sono costantemente oggetto delle pipì dei cani, che è altrettanto igienicamente dannosa, oltre che indecorosa, delle defecazioni. Un problema che siamo decisi a risolvere con assoluta risolutezza, per cui invito tutti i proprietari di cani di attrezzarsi ed operare con il dovuto senso civico».
Fonte: Il Portico
rank: 104739100
"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...
"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...
"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...
La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...