Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Giunta adotta nuovo PUC. Servalli: «Momento storico»
Inserito da (redazioneip), venerdì 15 marzo 2019 14:24:41
Nella seduta di stamattina è stato adottato dalla Giunta Servalli il nuovo PUC (Piano urbanistico Comunale).
«Un momento storico - afferma il sindaco Vincenzo Servalli - Un risultato fondamentale che dà il segno della concretezza dell'azione amministrativa e della idea di città che abbiamo immaginato per il futuro. Il nuovo Piano Urbanistico definisce una chiara prospettiva di sviluppo, per gli investimenti, per le imprese, per nuove possibilità di occupazione. Stiamo facendo il nostro dovere e tra un anno lasceremo una città migliore di quella ripiegata su se stessa che abbiamo trovato. Ringrazio l'assessore Minieri per lo straordinario risultato e tutti coloro che vi hanno lavorato con passione e competenza».
Nella conferenza stampa tenutasi subito dopo la Giunta, il sindaco Servalli, l'assessore all'urbanistica, Giovanna Minieri ed il prof. Carlo Gasparrini, coordinatore scientifico per la redazione del PUC, hanno illustrato i tre progetti guida (parco di fondovalle - recupero dei borghi - anulare infrastrutturale della rigenerazione urbana) e le cinque visioni di città attraverso le quali ridisegnare il volto di Cava de' Tirreni, cui sono chiamati a concorrere tutti i cavesi, semplici cittadini, così come professionisti, imprenditori, rappresentanti di imprese e delle associazioni.
Nei prossimi 60 giorni dalla pubblicazione sul Burc del nuovo PUC, adottato questa mattina dalla Giunta comunale, tutti sono chiamati a concorrere alla stesura definitiva del Piano, con contributi e proposte. Nei successivi 60 giorni ci saranno le controdeduzione dell'Amministrazione e successivamente si passerà alla fase dell'acquisizione dei pareri dagli altri Enti sovra comunali, per arrivare poi all'approvazione definitiva da parte dl Consiglio Comunale.
«Questo Piano - afferma l'assessore Minieri - è partito da una analisi attenta del territorio e mette insieme tutti gli aspetti di peculiarità, l'ambiente, le realtà storiche culturali dei borghi, per la costruzione di una nuova rete infrastrutturale. Un grande piano di rigenerazione urbana che punta al recupero del patrimonio esistente e dei contenitori dismessi presenti in città, creando nuove centralità. Nella giornata mondiale per il clima, con manifestazioni in tutto il mondo, oggi presentiamo un Piano dove l'aspetto green e la sostenibilità ambientale sono elementi fondamentali. La costituzione di nuovi parchi tematici, vista come opportunità anche per mettere in sicurezza il territorio, e mitigare così le criticità del dissesto idrogeologico. Il turismo, la cultura, il recupero urbano sono le opportunità di sviluppo economico per la città. Un lavoro imponente, complesso per il quale ringrazio tutto l'ufficio di Piano per la passione che ha profuso».
Fonte: Il Portico
rank: 100912104
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...