Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, il centrosinistra apre gli occhi e definisce vergognosa la gestione Servalli
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 3 giugno 2025 09:33:03
"Antonio Barbuti, Pasquale Santoriello, Fernando Mandara e Giovanni Del Vecchio hanno comunicato la propria adesione a Forza Italia. Tuttavia sembrerebbe che ciò non comporterà il loro contestuale allontanamento dalla maggioranza a guida PD con cui governano Cava da anni.
In pratica, parrebbe che essi intendano continuare ad amministrare la città con Servalli e il PD fino alla scadenza naturale della consiliatura, fissata per la primavera del 2026, per poi presentarsi al voto sotto il simbolo azzurro, partito fondatore del centrodestra in Italia. Una condizione surreale che eleverebbe alla massima potenza, a ragione, il livello di sfiducia dei cittadini nei confronti della politica e delle istituzioni.
L'adesione a Forza Italia ha un senso solo se esprime una chiara volontà di discontinuità rispetto all'azione amministrativa di Servalli e della sinistra, altrimenti genererebbe un mostro a due teste. Per queste ragioni non possiamo credere che i vertici regionali, provinciali e cittadini di Forza Italia pensino seriamente di mettersi al servizio del PD, né che Barbuti, Santoriello, Mandara e Del Vecchio intendano per davvero, dopo essersi tesserati al partito degli azzurri, continuare a governare Cava con la sinistra.
L'adesione al movimento forzista da parte di Barbuti e co. non potrà non comportare, quale logica e naturale conseguenza, quantomeno la loro fuoriuscita dalla maggioranza consiliare e l'allontanamento di Del Vecchio dalla giunta municipale guidata da Servalli e dal PD.
Speriamo che nel consiglio comunale convocato per il 3 giugno verranno tutti i chiarimenti che gli elettori si aspettano; chiarimenti che la città si attende anche dal Sindaco e dai partiti della sinistra, chiamati doverosamente anch'essi a motivare politicamente la presenza nella loro giunta del partito di Silvio Berlusconi".
I Gruppi Consiliari comunali
Fonte: Il Portico
rank: 105310103
In vista delle Regionali in Campania, il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, intervistato da Rtl, ha commentato la possibile candidatura dell'ex presidente della Camera, Roberto Fico. «Fermo restando che nessuno di noi pone veti personali- ha dichiarato De Luca -sarà più che legittimo e ragionevole...
Si accende lo scontro politico in vista delle Regionali in Campania. A innescare il dibattito è stato il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, che, intervistato da Rtl, ha commentato la possibile candidatura dell'ex presidente della Camera, Roberto Fico. «Fermo restando che nessuno di noi pone...
Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...
Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....