Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Politica

Il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

"A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza di centrosinistra alla Commissione Controllo e Garanzia, riteniamo doveroso ricostruire l’operato dell’organismo consiliare in merito alla vicenda degli accessi abusivi ai sistemi informatici del Comune, che contengono dati riservati e coperti da privacy."

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 agosto 2025 12:42:34

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa.

Di seguito il testo integrale:

A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza di centrosinistra alla Commissione Controllo e Garanzia, riteniamo doveroso ricostruire l'operato dell'organismo consiliare in merito alla vicenda degli accessi abusivi ai sistemi informatici del Comune, che contengono dati riservati e coperti da privacy.

Proprio per evitare strumentalizzazioni politiche e personalizzazioni, ci limitiamo a ricordare che tale vicenda coinvolge un dipendente del Comune stesso che, al momento degli accessi, non aveva più alcun titolo per conoscere i dati archiviati nel sistema informatico.

La Commissione Controllo e Garanzia non ha mai esorbitato rispetto alle proprie competenze e non lo ha fatto neppure in questa occasione, ma si è limitata ad acquisire - come suo dovere - tutti gli elementi di conoscenza. Ed è da questi elementi che è scaturita la relazione conclusiva, che non fa altro che ricostruire, logicamente e cronologicamente, la questione degli accessi al sistema informatico.

Emerge con chiarezza in questa vicenda che il Comune non ha adottato tutti gli accorgimenti necessari per tutelare la privacy dei cittadini, consentendo di conoscere dati sensibili anche senza che vi fossero ragioni d'ufficio.

Le valutazioni a cui la Commissione è pervenuta non contiene considerazioni di carattere politico e sono a disposizione di chiunque, trattandosi di atti pubblici, naturalmente tutelando la riservatezza delle persone coinvolte.

Dai rappresentanti di centrosinistra ci si sarebbe aspettato un contributo fattuale, possibilità che la Commissione Controllo e Garanzia non ha mai negato ad alcuna forza politica. Al contrario, non è venuta alcuna prospettazione diversa dei fatti, gravissimi, documentati negli atti della Commissione.

Ben vengano valutazioni diverse in merito all'operato del dipendente comunale, purché saldamente ancorate agli atti fin qui prodotti o a nuovi atti di cui, al momento, non c'è traccia.

Ben vengano documenti che possano dimostrare che non è stata violata la privacy di alcuno.

Ben vengano elementi in grado di consentire di accogliere le conclusioni a cui è giunto l'Ufficio Procedimenti Disciplinari, che ha ritenuto di non dover censurare il comportamento del dipendente.

Nulla di tutto questo, però, è stato portato dai rappresentanti di centrosinistra in Commissione. Al contrario, da parte loro si è cercato - e si sta ancora cercando - di portare avanti esclusivamente iniziative dilatorie per evitare che i lavori della Commissione giungano al loro naturale approdo, quello previsto dalle norme che ne disciplinano il funzionamento, e cioè una relazione finale.

Riteniamo gravissimo quanto accertato dalla Commissione Controllo e Garanzia, perché ha appurato che sono stati violati i diritti di riservatezza ei cittadini cavesi. Riteniamo altrettanto grave il patetico tentativo del centrosinistra di mettere la sordina a questa vicenda.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10846106

Politica

Politica

Via Villavenere, Odierna (FdI): “Strada dimenticata da Comune di Sarno e Regione Campania. La sicurezza non può più attendere”

"Via Villavenere è una strada dimenticata da Comune e Regione. La sicurezza non può più attendere". Così il consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Sebastiano Odierna, che torna a puntare i riflettori sulla condizione della cosiddetta "via di fuga" nel territorio comunale di Sarno. "Da oltre un anno...

Politica

"No al trash". Il sindaco di Forio annulla lo spettacolo di Rita De Crescenzo. La soddisfazione di Borrelli

Il sindaco di Forio, Stani Verde, ha deciso di annullare lo spettacolo della tiktoker Rita De Crescenzo, previsto per il 13 agosto in una sala bingo. La decisione è stata presa per motivi di sicurezza e a tutela dell'immagine del comune, non per un atto di censura, come confermato dal primo cittadino,...

Politica

Positano, Giorgio Russo contro l’amministrazione: «Forze ostili e iniquità, ecco perché lascio»

A pochi giorni dalla lettera con cui ha annunciato le dimissioni dal Consiglio comunale di Positano, seguita dalla replica del sindaco Giuseppe Guida, il generale Giorgio Russo torna a esprimere le proprie posizioni. Con un nuovo scritto, che ha intitolato "Eletti e paletti", il consigliere dimissionario...

Politica

Campania. Iannone (FDI): “Video con De Crescenzo è emblema di cosa sarebbe la regione nelle mani di Fico, PD, 5 Stelle e Deluchiani”

"Abbiamo avuto un'anteprima di cosa porterebbe in Regione l'unione di Pd, 5 Stelle e deluchiani. Un concentrato di trash con il vilipendio delle Istituzioni e finanche della bandiera italiana". Lo dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del partito in Campania,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno