Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, il Partito Comunista accoglie Aleida Guevara nella città metelliana
Inserito da (redazioneip), lunedì 21 giugno 2021 14:50:15
Stamattina una delegazione del Partito Comunista di Cava de' Tirreni ha portato i saluti alla compagna Aleida Guevara, figlia di Ernesto "Che" Guevara impegnata in un giro diplomatico nazionale che l'ha portata a visitare la città metelliana.
«Il Partito Comunista - si legge in una nota - RIBADISCE con COERENZA la propria solidarietà INTERNAZIONALISTA E DI CLASSE AL GOVERNO E AL POPOLO CUBANO vittima di un INGIUSTO E TERRORISTICO BLOCCO ECONOMICO DA PARTE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA (e dei loro alleati).Un blocco che dura dal 1960 e dalle dimensioni internazionali, che colpisce il commercio cubano con Paesi terzi e la possibilità di investimenti esteri nell'isola, un blocco che Cuba valuta in 205,8 MILIONI DI DOLLARI DI MANCATE ENTRATE DA RUM E SIGARI (che non può vendere proprio negli Stati Uniti), un blocco che impedisce 2000 MILIONI DI DOLLARI DI GUADAGNI NEL TURISMO (solo quello che deriverebbe dai turisti statunitensi), un blocco che impedisce a Cuba di stabilire relazioni con aziende in Paesi terzi che hanno capitale statunitense, un blocco che fra il 2009 e 2014 (piena amministrazione "democratica" di Obama) ha visto l'amministrazione statunitense multare 37 aziende statunitensi e straniere per aver violato il blocco (e dal 2004 a oggi il totale delle multe, calcolato anche quello, è stato di 11.500 milioni di dollari), un blocco che impedisce l'approvvigionamento di materie prime e medicinali da parte dell'isola e che compromette quindi il livello della qualità della vita degli abitanti dell'isola.
Nonostante il blocco (criticato da larga parte della comunità internazionale) il Governo Socialista Cubano non ha esitato ad aiutare l'Italia durante la pandemia di 1 anno fa, cosa che fa da anni in tutti quei paesi che hanno difficoltà o situazioni sanitarie difficili.
Il Partito Comunista promuoverà, assieme ai tanti e sinceri sostenitori di Cuba, delle azioni che possano portare a una conoscenza più profonda e reale della realtà cubana e che esprimano la solidarietà con un popolo che non si arrende e che lotta, ogni giorno, per la sua indipendenza e per il progresso sociale dei suoi cittadini».
Fonte: Il Portico
rank: 10447104
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...