Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, il Partito Comunista accoglie Aleida Guevara nella città metelliana
Inserito da (redazioneip), lunedì 21 giugno 2021 14:50:15
Stamattina una delegazione del Partito Comunista di Cava de' Tirreni ha portato i saluti alla compagna Aleida Guevara, figlia di Ernesto "Che" Guevara impegnata in un giro diplomatico nazionale che l'ha portata a visitare la città metelliana.
«Il Partito Comunista - si legge in una nota - RIBADISCE con COERENZA la propria solidarietà INTERNAZIONALISTA E DI CLASSE AL GOVERNO E AL POPOLO CUBANO vittima di un INGIUSTO E TERRORISTICO BLOCCO ECONOMICO DA PARTE DEGLI STATI UNITI D'AMERICA (e dei loro alleati).Un blocco che dura dal 1960 e dalle dimensioni internazionali, che colpisce il commercio cubano con Paesi terzi e la possibilità di investimenti esteri nell'isola, un blocco che Cuba valuta in 205,8 MILIONI DI DOLLARI DI MANCATE ENTRATE DA RUM E SIGARI (che non può vendere proprio negli Stati Uniti), un blocco che impedisce 2000 MILIONI DI DOLLARI DI GUADAGNI NEL TURISMO (solo quello che deriverebbe dai turisti statunitensi), un blocco che impedisce a Cuba di stabilire relazioni con aziende in Paesi terzi che hanno capitale statunitense, un blocco che fra il 2009 e 2014 (piena amministrazione "democratica" di Obama) ha visto l'amministrazione statunitense multare 37 aziende statunitensi e straniere per aver violato il blocco (e dal 2004 a oggi il totale delle multe, calcolato anche quello, è stato di 11.500 milioni di dollari), un blocco che impedisce l'approvvigionamento di materie prime e medicinali da parte dell'isola e che compromette quindi il livello della qualità della vita degli abitanti dell'isola.
Nonostante il blocco (criticato da larga parte della comunità internazionale) il Governo Socialista Cubano non ha esitato ad aiutare l'Italia durante la pandemia di 1 anno fa, cosa che fa da anni in tutti quei paesi che hanno difficoltà o situazioni sanitarie difficili.
Il Partito Comunista promuoverà, assieme ai tanti e sinceri sostenitori di Cuba, delle azioni che possano portare a una conoscenza più profonda e reale della realtà cubana e che esprimano la solidarietà con un popolo che non si arrende e che lotta, ogni giorno, per la sua indipendenza e per il progresso sociale dei suoi cittadini».
Fonte: Il Portico
rank: 10117104
«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...
Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...
"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...
Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...