Ultimo aggiornamento 41 minuti fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, interrogazione di Petrone sul disposamento "sospetto" nel Parco Ludico Naturalistico di Croce

Politica

Cava de' Tirreni, politica, interrogazione

Cava de' Tirreni, interrogazione di Petrone sul disposamento "sospetto" nel Parco Ludico Naturalistico di Croce

«I predetti concittadini, sono preoccupati che tale intervento avviene in spregio di ogni normativa di tutela dell’ambiente»

Inserito da (redazioneip), sabato 31 luglio 2021 20:00:53

«Alcuni concittadini che abitano alla frazione Croce nei pressi di via M. Di Florio ci hanno segnalato che sono in corso d'opera lavori presso il "Parco Ludico Naturalistico di Croce", in via M. Di Florio, che già ora sfigurano, irreversibilmente e mutilano, una importante parte del bosco ceduo, anche mediante l'era-dicazione di centinaia di ceppaie di castagno. I predetti concittadini, sono preoccupati che tale intervento avviene in spregio di ogni normativa di tutela dell'ambiente».

Esordisce così così l'interrogazione che il consigliere comunale Luigi Petrone, capogruppo del movimento politico de La Fratellanza, presenterà nella seduta del prossimo 3 agosto.

«Entrando nel merito del titolo autorizzativo lo stesso è stato rilasciato il 18.01.2010 per cui l'inizio dei lavori doveva avvenire entro un anno dalla data di rilascio mentre, la fine dei lavori, doveva concludersi dopo tre anni (termine completamente disatteso), i lavori effettuati nel 2010 hanno riguardato esclusivamente la realizzazione di una piccola fondazione. Dal 2010 fino al mese scorso i lavori sono stati fermi per cui sono trascorsi ben undici anni.
Appare altresì surreale l'eventuale concessione di proroga ove sia stata richiesta e concessa dopo ben undici anni dal rilascio del titolo edilizio.
Tutto ciò premesso, formuliamo la domanda di rito: "chiediamo se il fatto illustrato in premessa sia vero, se di esso sia informata l'Amministrazione e se questa, nel caso il fatto sia vero, abbia effettuato opportune verifiche e adottato o stia per adottare provvedimenti in proposito».

Petrone ha poi anticipato la sua seconda interrogazione riguardante gli interventi di manutenzione ordinaria e conservativa del patrimonio cittadino.

«In questi ultimi giorni, sollecitato dai cittadini cavesi, mi sono posto ancora una volta la domanda se l'Amministrazione Comunale, avverte la necessità di migliorare ed accrescere l'efficienza e l'efficacia del servizio di manutenzione, volta al mantenimento del patrimonio comunale con particolare riferimento alla manutenzione stradale, delle scuole, del verde ecc..

Devo purtroppo ritornare in argomento per segnalare i seguenti inconvenienti, chiedendone la eliminazione:
1 /San Lorenzo incrocio strada per San Pietro ed Annunziata servono delimitatori velocità poiché si verificano incidenti;
2/ via Michele Baldi autorizzazione specchio alla curva prima del campo sportivo. I cittadini e gli imprenditori del posto sono accordo a sostenerne anche costo, essendo un incrocio senza visibilità;
3/San Giuseppe al Pennino persiste problema strada e bisogna allargare scolo raccolta acqua piovana;
4/via Giuseppe Vitale, nei pressi dell'asilo, completo degrado con erbacce. Urge appropriata derattizzazione;
5/Piazzetta Pianesi, in situazione precaria con vasche sporche;
6/traversa Francesco Vecchione, problema stradina dalla chiesa San Cesareo alla Badia nessuno rispetta senso unico;
7/località Monticelli persiste problema sicurezza ponte;
8/strada che porta a Castagneto dalla rotatoria sulla ex SS.18 a salire, erbacce e vegetazione che invade e restringe la corsia;
9/via delle Arti e dei Mestieri continui abbandoni di manufatti di eternit amianto, servono maggiori controlli, una task force e videosorveglianza.

Tutto ciò premesso, formulo la domanda di rito: "chiediamo se i fatti illustrati in premessa siano veri, se di esso sia informata l'Amministrazione e se questa, nel caso i fatti siano veri, abbia adottato o stia per adottare provvedimenti in proposito».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106415103

Politica

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno