Ultimo aggiornamento 29 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, "La Fratellanza": «Cittadella della Carità? Petrone ci aveva pensato 15 anni fa»

Politica

Cava de' Tirreni, politica

Cava de' Tirreni, "La Fratellanza": «Cittadella della Carità? Petrone ci aveva pensato 15 anni fa»

Il movimento politico riporta all'attenzione dei cavesi il vecchio progetto concepito dall'ex frate

Inserito da (redazioneip), venerdì 23 aprile 2021 09:12:38

"La Fratellanza", attraverso un messaggio sulla propria pagina Facebook, loda la nascita della Cittadella della Carità, che sorgerà nei locali della Curia arcivescovile in piazza Duomo e sarà intitolata a Madre Teresa di Calcutta, simbolo d'eccellenza della carità cristiana. Il movimento politico, tuttavia, vuole sottolineare come tale struttura sia nata con «15 anni di ritardo».

«Il nostro leader Luigi Petrone da frate aveva anticipato i tempi come il suo solito e senza compromessi. Le cronache ne parlarono a lungo: mensa, dormitorio, accoglienza, bagni, docce, visite mediche, guardaroba, alimenti, ascolto. Unico problema - spiegano i membri de "La Fratellanza" -. che andava bloccato, va troppo avanti. Luigi Petrone è l'unico che può fare Cava la grande Città. Meditate gente».

Quindi anni fa, infatti, Petrone presentò il progetto della "Casa dei fratelli bisognosi". La struttura doveva sorgere accanto alla chiesa di San Francesco, lungo il vallone che porta al chiostro. Doveva essere dotata di 20 posti letto, un salone per l'accoglienza, docce, spogliatoio, guardaroba e poliambulatorio specialistico. Il progetto, però, rimase solo su carta.

Foto: "La Fratellanza"

Leggi anche:

A Cava de' Tirreni prende vita la Cittadella della Carità, ieri la firma del protocollo di intesa

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 103011101

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...