Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Michele Gabriele e Raffaele

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, la solidarietà di Fratelli d'Italia al settore della ristorazione

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d'Italia, ristorazione

Cava de' Tirreni, la solidarietà di Fratelli d'Italia al settore della ristorazione

Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia ed i consiglieri comunali Clelia Ferrara e Renato Aliberti esprimono massima solidarietà agli esercenti del settore bar, ristorazione, pizzeria e pasticceria

Inserito da (redazioneip), venerdì 24 aprile 2020 10:58:18

«Il coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia ed i consiglieri comunali Clelia Ferrara e Renato Aliberti esprimono massima solidarietà agli esercenti del settore bar, ristorazione, pizzeria e pasticceria. L'ordinanza n. 37 del 22 aprile, a firma del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, non tiene conto delle reali esigenze delle menzionate categorie e, semmai ve ne fosse bisogno, conferma senza tema di smentita che il governo regionale è lontano dal mondo produttivo. Esordisce così il comunicato del coordinamento cittadino di Fratelli d'Italia in riferimento all'ordinanza n.37 della Regione Campania.

«In tale contesto - continua il comunicato - fa rumore il silenzio dell'amministrazione comunale che anziché alzare la voce e difendere un settore strategico per la nostra Città, rimane colpevolmente silente, soggiacendo a bieche logiche politiche invece di tutelare le imprese locali della enogastronomia.

Per evitare che il "tuttologo di turno" provi a strumentalizzare la posizione di Fratelli d'Italia è bene chiarire, a scanso di equivoci, che nessuno discute la necessità di una ripresa graduale c controllata delle attività commerciali, ma, allo stesso tempo non si possono avallare provvedimenti di fatto inattuabili e, a tutto voler concedere, laddove rispettati, eccessivamente onerosi per gli esercenti.

L'ordinanza del Presidente della regione sembra une vero e proprio "contentino" che ha invece "scontentato" suscitando irritazione e rabbia nella gran parte degli operatori del settore, in quanto da più parti considerata una ordinanza "trappola". È di tutta evidenza la disparità di trattamento relativamente alle modalità di sanificazione e distanziamento rispetto alla gran parte delle attività commerciali del comparto alimentare e non solo. Misure così rigorose non sono state adottate per i supermercati, le salumerie, le macellerie, le ferramenta e i colorifici e la stessa certificazione sanitaria appare una presa in giro, visto che il medico competente rilascerebbe una attestazione senza sottoporre il paziente - dipendente al tampone.

L'orario previsto, poi, non consentirà un minimo ritorno economico per giustificare l'apertura che nella gran parte dei casi esporrà l'esercente, già in crisi di liquidità, ad affrontare ulteriori costi. Ci chiediamo quante pizze dovrà consegnare a domicilio una pizzeria? Quanti caffè dovrà consegnare un Bar? Quanti pranzi dovrà consegnare un ristorante? Quanti dolci dovrà consegnare una pasticceria, per rientrare dai costi di gestione?».

«Siamo curiosi - conclude il comunicato - di conoscere quanti esercenti avranno il coraggio della disperazione di alzare le serrande, tenendo conto delle inique restrizioni imposte. Siamo certi che l'amministrazione effettuerà i doverosi controlli per accertare il rispetto dell'ordinanza regionale n. 37, al fine di garantire la sicurezza dei cittadini ed una leale concorrenza».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10088108

Politica

Politica

Campania, Vietri (FdI): «Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone»

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...

Politica

Centrodestra, martedì l'annuncio ufficiale: Michele Di Bari candidato in Campania

Martedì prossimo il centrodestra scioglierà definitivamente le riserve, annunciando i candidati presidenti di Regione in tre territori chiave: Campania, Puglia e Veneto. Saranno queste le piazze decisive della tornata elettorale del 23 e 24 novembre, che potrebbe ridisegnare gli equilibri interni della...

Politica

Province, Iannone (FdI): «Stanziato oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali»

"Dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state ripartite risorse per oltre 1 miliardo di euro per le infrastrutture stradali di tutte le Province d'Italia. Si tratta di fondi che saranno utilizzabili, nell'ambito di una strategia nazionale. Una cifra ingente che tiene conto delle effettive...

Politica

Campania, Vietri (FdI): “Conte parla di centrodestra ‘slabrato’? Il vero strappo è nel suo campo largo: un’accozzaglia per le poltrone”

"Giuseppe Conte definisce il centrodestra 'slabrato' per la presunta difficolta' nella scelta del candidato in Campania. Un'uscita fuori luogo da parte di chi guida un Movimento ridotto ai minimi termini, spaccato internamente e in costante perdita di credibilità". Lo dichiara il deputato campano di...