Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, Meluso e Senatore intervengono sul Decreto Sicurezza

Politica

«Il Decreto Sicurezza non criminalizza, tutela i cittadini»: la posizione di Team Vannacci e MN Avanti per una Cava Nuova

Cava de' Tirreni, Meluso e Senatore intervengono sul Decreto Sicurezza

Riceviamo e pubblichiamo la nota firmata dal professore e avvocato Filippo Meluso e dall’avvocato Alfonso Senatore sul Decreto Sicurezza. Nel documento si critica l’approccio di parte dell’opposizione e di certa stampa, definito «ideologico» e distante dalle esigenze concrete dei cittadini in tema di ordine pubblico. Gli autori invocano «un dibattito più equilibrato e misure pragmatiche per contrastare degrado e criminalità».

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 9 giugno 2025 10:24:19

Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa firmata dal professore e avvocato Filippo Meluso e dall'avvocato Alfonso Senatore (Team Vannacci avanti verso una Cava Nuova e MN avanti verso una Cava Nuova) a proposito del Decreto Sicurezza.

Di seguito, il testo integrale:

"L'accusa mossa da alcuni giornalisti di sinistra al Decreto Sicurezza, secondo cui il governo vorrebbe "criminalizzare chi delinque", appare paradossale e scollegata dalla realtà quotidiana. La frase stessa sembra un'ovvietà: un governo che sanziona i reati sta semplicemente applicando il principio di legalità, che dovrebbe essere alla base di ogni società civile. Tuttavia, questa critica riflette una tendenza di alcune frange dell'opposizione e del giornalismo di sinistra a interpretare le politiche di sicurezza come un attacco a presunte categorie "oppresse", piuttosto che come una risposta alle esigenze di ordine pubblico percepite dai cittadini.

La realtà delle città italiane, come emerge da cronache e segnalazioni, è segnata da episodi di microcriminalità, degrado urbano e insicurezza, che alimentano la richiesta di interventi decisi.

L'idea che chi delinque debba essere "premiato" o giustificato, come suggeriscono le sinistre ed i loro giornalisti è una caricatura di certe posizioni ideologiche che tendono a minimizzare la gravità di alcuni reati, invocando contesti sociali o economici come attenuanti. Questo approccio può apparire distante dai problemi concreti vissuti dai cittadini, come furti, violenze o spaccio, che richiedono risposte pragmatiche.

A nostro modesto parere chi si batte per premiare i delinquenti e non sanzionarli con pene severe dimostra che è ora di procedere alla riapertura dei manicomi allo scopo di internare questi pazzi. Tale iperbole, esprime una frustrazione diffusa verso un discorso pubblico che talvolta sembra ignorare il senso comune. infatti, il vero nodo è favorire un dibattito più equilibrato, dove la sicurezza non sia politicizzata ma affrontata con misure concrete, senza cadere né in derive repressive né in giustificazionismi che sottovalutano l'impatto della criminalità. Le opposizioni e i media farebbero bene a concentrarsi su proposte costruttive, riconoscendo che la tutela dei cittadini non è un gioco ideologico, ma una necessità condivisa".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10658102

Politica

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno