Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: ottimismo per avvio riqualificazione della frazione Pregiato, si attende l'ok per l'estinzione dell'IPAB
Inserito da (ilvescovado), giovedì 5 ottobre 2017 21:57:51
Passi in avanti per l'intervento di riqualificazione di Pregiato, frazione di Cava de' Tirreni. Il 18 settembre scorso Roberta Avagliano, in rappresentanza del Comitato per il Contratto di Quartiere di Pregiato, aveva incontrato il Sindaco Vincenzo Servalli, che l'aveva rassicurata sulla disponibilità del finanziamento di 11 milioni di euro, nonostante il lungo tempo trascorso dal suo stanziamento (2004), impegnandosi ad incontrare il Commissario regionale dell'Asilo infantile Pastore Salsano (che è una istituzione pubblica di assistenza e beneficenza (IPAB) e, come tale, è assoggettata al controllo della Regione), l'avvocato Antonio Russo, per definire al più presto i tempi per il trasferimento della struttura al Comune, adempimento propedeutico al concreto avvio dei lavori finanziati con il Contratto di Quartiere.
Martedì 3 ottobre si è tenuto un nuovo incontro, durante il quale il commissario regionale ha difeso il proprio operato, specificando di aver trovato nella frazione una situazione di incuria, dato che dal 2010 non è stata prodotta alcuna rendicontazione. Ha quindi spiegato di aver predisposto la pratica di scioglimento dell'IPAB, inattivo dal 1980. I finanziamenti - come assicurato in precedenza dal Sindaco - ci sono ancora, ma potrebbero non essere più sufficienti ai giorni d'oggi a causa del lievitare dei costi dell'edilizia.
«Ringrazio per il proficuo lavoro l'avvocato Russo - è stato il commento a caldo del consigliere di minoranza nonché ex sindaco Marco Galdi -. Adesso occorre che la Regione approvi con sollecitudine lo scioglimento e trasferisca al più presto l'antico asilo di Pregiato al Comune, condizione per avviare le opere del Contratto di Quartiere. Confido nelle pressioni che il neonato Comitato di Pregiato potrà fare: liberi cittadini di Pregiato che hanno compreso la delicatezza del momento e la necessità di mobilitarsi».
Fonte: Il Portico
rank: 105516109
"L'eliminazione del polistirolo dalla pesca è una sfida importante per la Campania e per l'ambiente marino" questo il monito lanciato alla vigilia di Ferragosto da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con la lista Alleanza Verdi e Sinistra. Soprattutto...
«Anche questa estate a Vietri sul Mare sarà ricordata per i soliti problemi che si trascinano irrisolti da anni e che il sindaco fa finta di non vedere». Lo dichiarano i consiglieri comunali del gruppo "Vietri che Vogliamo", Maurizio Celenta, Antonella Scannapieco e Alessio Serretiello. «Mare sporco...
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave economica...
La Costiera Amalfitana sarà una delle tappe chiave del tour estivo di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Lo ha confermato, in un'intervista a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, illustrando...