Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: ottimismo per avvio riqualificazione della frazione Pregiato, si attende l'ok per l'estinzione dell'IPAB
Inserito da (ilvescovado), giovedì 5 ottobre 2017 21:57:51
Passi in avanti per l'intervento di riqualificazione di Pregiato, frazione di Cava de' Tirreni. Il 18 settembre scorso Roberta Avagliano, in rappresentanza del Comitato per il Contratto di Quartiere di Pregiato, aveva incontrato il Sindaco Vincenzo Servalli, che l'aveva rassicurata sulla disponibilità del finanziamento di 11 milioni di euro, nonostante il lungo tempo trascorso dal suo stanziamento (2004), impegnandosi ad incontrare il Commissario regionale dell'Asilo infantile Pastore Salsano (che è una istituzione pubblica di assistenza e beneficenza (IPAB) e, come tale, è assoggettata al controllo della Regione), l'avvocato Antonio Russo, per definire al più presto i tempi per il trasferimento della struttura al Comune, adempimento propedeutico al concreto avvio dei lavori finanziati con il Contratto di Quartiere.
Martedì 3 ottobre si è tenuto un nuovo incontro, durante il quale il commissario regionale ha difeso il proprio operato, specificando di aver trovato nella frazione una situazione di incuria, dato che dal 2010 non è stata prodotta alcuna rendicontazione. Ha quindi spiegato di aver predisposto la pratica di scioglimento dell'IPAB, inattivo dal 1980. I finanziamenti - come assicurato in precedenza dal Sindaco - ci sono ancora, ma potrebbero non essere più sufficienti ai giorni d'oggi a causa del lievitare dei costi dell'edilizia.
«Ringrazio per il proficuo lavoro l'avvocato Russo - è stato il commento a caldo del consigliere di minoranza nonché ex sindaco Marco Galdi -. Adesso occorre che la Regione approvi con sollecitudine lo scioglimento e trasferisca al più presto l'antico asilo di Pregiato al Comune, condizione per avviare le opere del Contratto di Quartiere. Confido nelle pressioni che il neonato Comitato di Pregiato potrà fare: liberi cittadini di Pregiato che hanno compreso la delicatezza del momento e la necessità di mobilitarsi».
Fonte: Il Portico
rank: 107516102
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sarà ospite oggi, giovedì 15 maggio, presso il teatro comunale di Mercato San Severino (via Trieste 48), per un incontro pubblico promosso dal professor Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania per la Lega, insieme ai circoli...
Il Consiglio Comunale di Scala è stato convocato in sessione ordinaria presso la sede municipale di Piazza del Municipio per domenica 19 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, e in seconda convocazione per lunedì 20 maggio alle ore 16:00. Tra i punti all'ordine del giorno l'approvazione del...
"La grave inadempienza del governo italiano sulla ratifica della riforma del Mes è ormai un caso politico che sta mettendo in pericolo la tenuta finanziaria dell'UE e danneggiando gravemente la credibilità internazionale dell'Italia che non è ritenuta un paese affidabile, capace di rispettare gli impegni....
"L'intitolazione dell'Aeroporto Internazionale di Salerno anche al Cilento non è solo un atto simbolico, è una svolta storica che segna il riscatto di un intero territorio. Finalmente il nostro nome entra nella carta d'identità di una delle infrastrutture strategiche del Sud." Con queste parole Iolanda...