Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, PD accusa: "Scelte irresponsabili, a rischio i servizi per i più deboli"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 giugno 2025 08:53:56
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato del Pd Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale:
"Il 3 giugno 2025 sarà ricordato come una data triste per la politica cittadina. Durante un Consiglio Comunale delicato, abbiamo assistito a scelte che minano l'equilibrio politico e valoriale della maggioranza. Con sorpresa e preoccupazione, abbiamo appreso del passaggio di tre consiglieri comunali e un assessore a Forza Italia, un partito in aperta contrapposizione con i principi del Partito Democratico e con i valori condivisi dalla coalizione di centrosinistra.
È particolarmente grave l'atteggiamento del Partito di Rifondazione Comunista, che ha deciso di non votare un punto cruciale per la città, unendosi in voto contrario al partito di Fratelli d'Italia e ad altri partiti di centrodestra. Questa scelta ha anteposto strategie politiche all'interesse dei cittadini e ha evidenziato un'irresponsabilità politica, soprattutto in merito all'approvazione dell'azienda consortile, fondamentale per garantire servizi alle fasce deboli.
L'azienda consortile è centrale per le linee programmatiche della coalizione di centrosinistra, che ha ottenuto consenso elettorale su tali principi. L'assenza di una decisione favorevole danneggia non solo Cava de' Tirreni, ma compromette anche l'intera comunità, mettendo a rischio servizi essenziali.
È deludente l'atteggiamento del Movimento 5 Stelle, che elogia il comportamento di Rifondazione Comunista, ignorando l'impatto del voto sui cittadini. Noi abbiamo votato responsabilmente per evitare danni concreti, in particolare alle fasce più vulnerabili.
Abbiamo richiesto un incontro urgente con il Sindaco e tutte le forze della maggioranza per chiarire quanto accaduto, ponendo l'interesse della città sopra le dinamiche partitiche.
In oltre dieci anni di presenza in Consiglio, i consiglieri del PD non hanno mai cambiato casacca né si sono avvicinati al centrodestra. Coerenza e responsabilità sono sempre stati il nostro tratto distintivo.
Alla luce di quanto avvenuto, riteniamo necessario avviare una riflessione seria sulla possibilità di proseguire questa esperienza amministrativa.
Cava non merita giochi di potere, ma ha bisogno di serietà, stabilità e responsabilità".
Fonte: Il Portico
rank: 10487106
Vietri sul Mare, Cetara e Maiori si schierano ufficialmente contro il progetto di ampliamento del porto di Salerno. Giovedì 24 luglio 2025, alle ore 10.30, nell'aula consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si terrà una conferenza stampa congiunta dei tre Comuni costieri per illustrare le criticità...
A Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania Nicola Caputo ha incontrato la Presidente della Commissione Ue Ursula Von Der Leyen nel corso della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 "Non ho perso l'occasione per ribadire alla Commissaria Ue una posizione chiara: la Politica Agricola...
"Da anni questa aspirazione del territorio non trovava concretizzazione. È come primo atto del mio arrivo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme al collega Ferrante, abbiamo richiesto ad Enac di inserire il Cilento nella denominazione dello scalo. Enac, in pochissimi giorni, ha accolto...
A Minori il gruppo di opposizione "Le Formichelle" si dice contrario alla trasformazione in lido comunale del tratto di spiaggia lato est. Una decisione che i consiglieri comunali ritengono «una scelta calata dall'alto, senza confronto, senza rispetto per i desideri dei minoresi e di chi ama questo paese»....