Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, respinta proposta di cittadinanza onoraria al sindaco di Riace
Inserito da (redazioneip), sabato 10 novembre 2018 11:24:14
Nella giornata di ieri, il Consiglio comunale di Cava de' Tirreni ha discusso la proposta del consigliere Marco Galdi, in merito alla cittadinanza onoraria da conferire a Domenico Lucano, sindaco di Riace, arrestato lo scorso 2 ottobre per favoreggiamento all'immigrazione clandestina. Dopo un'ora di discussione è stata accolta la rinuncia della richiesta.
Il sindaco Vincenzo Servalli ha spiegato: «Il riconoscimento della cittadinanza onoraria presuppone una serie di precondizioni che in questo momento non ci sono. Però già in precedenza, anche in alcuni interventi pubblici nelle scuole, mi sono impegnato e mi impegno di nuovo ora ad invitare il sindaco Lucano qui a Cava per tenere un seminario e farci capire bene questo modello Riace».
«Ho apprezzato - commenta Galdi - la valutazione del sindaco su questo tema e, con il voto favorevole di quasi tutto il consiglio, abbiamo approvato un ordine del giorno con il quale si impegna il sindaco a sottoporre all'attenzione dell'Anci (l'Associazione Nazionale Comuni Italiani) la questione del modello Riace».
Fonte: Il Portico
rank: 10159108
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...