Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Ignazio di Loyola

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de’ Tirreni, rischio lockdown. Petrone chiede al sindaco «sospensione tasse e contributi per commercianti»

Politica

Cava de' Tirreni, coprifuoco, negozi, ristorazione, economia

Cava de’ Tirreni, rischio lockdown. Petrone chiede al sindaco «sospensione tasse e contributi per commercianti»

Le proposte de de "La Fratellanza", il gruppo consiliare guidato dal consigliere comunale di Cava de' Tirreni Luigi Petrone

Inserito da (redazioneip), domenica 25 ottobre 2020 10:15:36

«In questi concitati momenti il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, paventa la chiusura
per 30 o 40 giorni di tutte le movimentazioni e attività presenti sul territorio regionale. Abbiamo già vissuto tutti, con enorme sacrificio e difficoltà il primo lockdown che ha lasciato sull'orlo della crisi moltissime famiglie, piccoli imprenditori nonché l'intero paese. Esordisce così il comunicato stampa de "La Fratellanza", il gruppo consiliare guidato dal consigliere comunale di Cava de' Tirreni Luigi Petrone.

«Nella fase attuale dell'epidemia, - continua il comunicato - con dati statistici in aumento avviare la Regione Campania e di conseguenza la nostra amata città, in un nuova chiusura ci porterebbe sull'orlo del baratro se non vengono assunti sostegni idonei per le famiglie, per le piccole aziende commerciali, artigianali e per tutti coloro che avranno ripercussioni economiche sulle loro attività.

Per tali motivi, laddove si dovesse concretizzare lunedì una definitiva chiusura di tutte le attività cosiddette non essenziali, La Fratellanza che siede tra i banchi dell'opposizione di questa città, con i suoi 3 Consiglieri Bruno D'Elia, Luigi Petrone e Pasquale Salsano propone già oggi al consesso comunale, alla Giunta e nello specifico al ramo attività produttive, le seguenti iniziative volendo condividerle con le Associazioni di Categoria Cittadine.

Pertanto si propone all'Amministrazione Servalli di convocare ad "oras" un tavolo di concertazione, tra i rappresentanti di tutti i gruppi politici presenti in Consiglio, le categorie sindacali e le associazioni di categoria per individuare possibili misure da adottare per la tutela e il rilancio del Commercio Cavese.

La Fratellanza in tale contesto proporrà le seguenti disposizioni:

- sospensione immediata di tutti gli invii di cartelle esattoriali e di tutti i pagamenti relativi a multe o tasse comunali per tutti i commercianti cavesi;
- rinunciare alla TOSAP. La esenzione, fino al 31/10/2020, della tassa per l'occupazione del suolo pubblico (approvata con il Decreto Rilancio del 13 maggio 2020), relativamente alle autorizzazioni rilasciate a bar e ristoranti (ed in genere esercizi di pubblico servizio di cui all'articolo 5 della legge 287 del 1991) deve essere estesa almeno fino al 30/06/2021;
- esenzione dal pagamento della T.A.R.I. per tutto i periodi di chiusura (lockdown), quello dello scorso marzo/aprile e per eventuale altro periodo di chiusura delle attività che verrà previsto. Ulteriore applicazione di un bonus di riduzione della tassa per tutto il restante periodo dell'anno;
- concessione di un contributo straordinario per l'emergenza da COVID-19 a sostegno del canone di locazione delle attività commerciali in fitto, aprendo una graduatoria di iscrizione di tutti gli esercenti cavesi sottoposti a contratti di affitto;

- avviare una contrattazione, attraverso un tavolo di concertazione, con i maggiori gestori di fornitura idrica, elettrica e gas presenti in città, al fine di individuare da subito una formula di sconti sulle tariffe, agevolazioni e rateizzazioni delle bollette insolute almeno fino a giugno 2021;

- Attivare fin da subito un tavolo di concertazione con le categorie sindacali, le associazioni di volontariato e gli enti presenti in città, al fine di accogliere eventuali ulteriori criticità non percepite fino ad oggi dall'amministrazione comunale. Una particolare attenzione andrà rivolta alle persone in stato di bisogno e di fragilità;

- Contenere al massimo la pressione fiscale comunale e creazione di un sistema di sgravi fiscali selettivi per incentivare determinati comportamenti virtuosi, il riciclo dei rifiuti, la creazione di attività innovative, sostenute dall' Ente Comune, per offrire servizi primari alla cittadinanza.

Speranzosi di poter essere utili, vicini e risolutivi oltre che disponibili al dialogo ed alla proposizione insieme alle altre forze che governano o sono all'opposizione di questa città, e certi di poter provare a dare una mano ai tanti concittadini cavesi attraverso la nostra richiesta,

INVITIAMO

il Sig. Sindaco Vincenzo Servalli, l'assessore alle attività produttive avv. Giovanni Del Vecchio, l'intera giunta comunale, i consiglieri comunali tutti e i dirigenti preposti alle attività produttive ed al commercio, di prendere in considerazione le sopracitate proposte per poter valutare, per il bene e la salvaguardia dell'economia di Cava de Tirreni, un percorso di interventi condivisi in favore degli esercenti cavesi e delle loro famiglie.

CONDIVIDIAMO

altresì, a tutte le associazioni di categoria presenti in città, nessuna esclusa, ASCOM, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, CONFARTIGIANATO, ACAI, CNA, sigle sindacali di base ed altre, che diamo a loro la nostra disponibilità all'ascolto, al dialogo e al confronto per poi amplificare tutte le ulteriori istanze e proposte, provenienti dal tessuto economico e produttivo della città, in seno alconsesso comunale. Per tale proposito saremo da sprono ed incalzeremo il sindaco Servalli e la giunta comunale, per ottenere tutti gli interventi possibili per la salvaguardia del tessuto economico e produttivo della città, AL FINE DI SCONGIURARE UNA ECATOMBE ECONOMICA».

La Fratellanza
Il gruppo Consiliare
Bruno D'Elia
Luigi Petrone
Pasquale Salsano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 108812102

Politica

Politica

La Farnesina convoca ambasciatore russo. Mosca controbatte: «Solo raccolta di dichiarazioni pubbliche»

Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...

Politica

Appalto truccato per le auto della Municipale: il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia chiede chiarezza

Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...

Politica

PNRR, Vietri (Fdi): «Italia elogiata anche da democratici e socialisti europei, De Luca smetta di dormire»

«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno