Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni: Sindaco assente al Consiglio Comunale, l'opposizione lascia l'aula in segno di protesta
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 novembre 2021 08:27:44
Nel pomeriggio di ieri, 11 novembre, le forze di opposizione La Fratellanza, Siamo Cavesi, Forza Italia e Fratelli d'Italia hanno abbandonato il Consiglio comunale in segno di protesta per l'assenza del sindaco Vincenzo Servalli, fuori città per impegni istituzionali. La decisione di lasciare l'aula «risponde alla necessità elementare di tutelare il ruolo dei Consiglieri e dello stesso Consiglio Comunale».
«L'assenza del Sindaco - spiegano i consiglieri di opposizione - rischia di essere interpretata come disinteresse per le esigenze dei cittadini delle quali i consiglieri comunali si fanno interpreti con i loro interventi.
Ora, i consiglieri di opposizione non erano stati avvisati che il Sindaco non sarebbe stato presente. Se ne fosse stata data notizia in via ufficiale ai capigruppo consiliari, per il tramite del Presidente del Consiglio, si sarebbe data la possibilità di chiedere un rinvio del Consiglio per assicurare la presenza della massima autorità cittadina.
Il problema, infatti, non è se il Sindaco avesse o meno validi motivi per essere assente, ma piuttosto che i rappresentanti della Città hanno il diritto di avere il Sindaco in aula».
Foto: RTC Quarta Rete
Fonte: Il Portico
rank: 10029102
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...