Ultimo aggiornamento 1 ora fa Esaltazione della S. Croce

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava de' Tirreni, tamponi rapidi in farmacia: "La Fratellanza" chiede riduzione costi per alunni delle scuole primarie

Politica

Cava de' Tirreni, farmacia, tamponi, opposizione

Cava de' Tirreni, tamponi rapidi in farmacia: "La Fratellanza" chiede riduzione costi per alunni delle scuole primarie

"La Farmacia Comunale, la nostra farmacia, deve migliorare il servizio tamponi, con l'intento di essere di aiuto alla cittadinanza"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 22 gennaio 2022 10:35:05

"La Farmacia Comunale, la nostra farmacia, deve migliorare il servizio tamponi, con l'intento di essere di aiuto alla cittadinanza. Occorre che il miglioramento del servizio sia reso possibile grazie ad un accordo tra il Comune e la Farmacia Comunale, considerata l'importanza e la pubblica utilità dei test in questo periodo. Bisogna evitare disagi ai genitori, anche in termini economici, quando si trovano alle prese con un caso positivo nella classe dei figli".

A parlare è il movimento politico de "La Fratellanza" che, attraverso una nota, lancia la seguente iniziativa al Comune: "Proponiamo che il Comune, accollandosene il costo, con la sua Farmacia Comunale, attivi un servizio destinato ai bambini delle scuole primarie della città sottoposti a sorveglianza attiva che devono, quindi eseguire, gratuitamente, il tampone antigenico a tempo zero (T0), entro 48 ore dal contatto, e a distanza di cinque giorni dal primo test (T5). Il provvedimento, deve andare incontro soprattutto ai molti bambini non ancora vaccinati.

Altresì, chiediamo che il sindaco Servalli si attivi per ricercare, con urgenza, una intesa tra il Comune di Cava, il Consorzio Farmaceutico Intercomunale e la nostra Farmacia Comunale per attivare il predetto servizio, da destinare ai bambini delle scuole primarie della città, sottoposti a sorveglianza attiva, di età compresa fra i 5 e gli 11 anni.

Per intercettare la positività al coronavirus, diventa, poi, indispensabile applicare il prezzo calmierato nella Farmacia Comunale per effettuare i tamponi necessari: il Consorzio Farmaceutico Intercomunale deve intervenire per abbassare il costo dei test rapidi che devono costare max 3 euro per gli under 18 mentre per i maggiorenni max 8 euro".

La Fratellanza ritiene che la scelta del prezzo politico, per un servizio che va incentivato, va applicata per il bene comune. "A scuola, bisogna andare in sicurezza, la riduzione del prezzo è un segnale che questa amministrazione deve dare ai giovani e alla città".

"L'iniziativa deve essere attivata nell'ambito di un più ampio progetto per le "Scuole Sicure" che vede protagonista l'Ente Comunale di Cava, il Consorzio Farmaceutico Inter-comunale e la Farmacia Comunale di Cava, per l'effettuazione gratuita e/o calmierati di test antigenici rapidi di screening per l'infezione da Covid-19. Il movimento politico, ritenendo fondamentale una capillare azione di prevenzione per limitare il diffondersi del contagio del virus, PROPONE, altresì, di coinvolgere anche le farmacie del territorio al fine di calmierare i costi dei test di screening per l'infezione da Covid-19", chiosa "La Fratellanza".

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 104013101

Politica

Politica

La senatrice Bilotti incontra i lavoratori di Cooper Standard di Battipaglia

«Nello stabilimento Cooper Standard di Battipaglia lavorano circa 500 persone che ogni giorno producono guarnizioni per auto e mezzi commerciali per marchi come Stellantis, Fiat e Alfa Romeo. Questi lavoratori svolgono un ruolo centrale nella nostra industria automobilistica. Oggi sono in sciopero a...

Politica

Alta Velocità Salerno–Reggio Calabria, riunione tecnica al Mit sulla nuova Galleria Santomarco

Si è tenuta ieri, 12 settembre, presso la sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, una riunione tecnica sulle opere di mitigazione connesse alla realizzazione della nuova Galleria "Santomarco". L'opera, del valore complessivo di 2,1 miliardi di euro, rientra nel progetto della linea ferroviaria...

Politica

"Da Meloni propaganda fuori luogo. Governo nemico del Sud". L'attacco di Piero De Luca (Pd)

"Le parole della Presidente Meloni sul Sud sono ancora una volta improntati ad una propaganda del tutto fuori luogo". Lo dichiara Piero De Luca della presidenza del gruppo Pd alla Camera. "I dati Istat non possono essere usati in maniera strumentale per giustificare e camuffare una realtà complessiva...

Politica

Casa e Ospedale di Comunità a Cava de' Tirreni, Avagliano: "Una vittoria per il territorio e per tutti i cittadini"

Con un'importante delibera approvata dall'ASL Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere una nuova Casa e un Ospedale di Comunità, grazie a un finanziamento di oltre 6 milioni di euro provenienti dal PNRR. Un traguardo significativo per la sanità territoriale, frutto di anni di mobilitazione...