Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Vincenzo de' Paoli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava Estate, ISEE e frazioni, le decisioni della Giunta

Politica

Cava Estate, ISEE e frazioni, le decisioni della Giunta

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 6 giugno 2007 00:00:00

Intenso e proficuo lavoro della Giunta comunale, che nella seduta di questa mattina ha deliberato l'approvazione delle linee guida e dei criteri per l'attuazione della programmazione culturale e turistica per l'estate 2007. «E' la prima volta che nella storia recente di Cava viene adottata una disciplina così articolata, che ha avuto il concorso culturale e politico di tutti gli Assessori. "Cava Estate 2007" viene realizzata attraverso impegni di spesa sostenuti dai capitoli di bilancio afferenti gli Assessorati alla Cultura (De Rosa), al Turismo (Coppola) ed al Commercio (Servalli). L'Amministrazione rivendica, in particolare, il grande atto prodotto, che ha tracciato gli indirizzi strategici sui quali devono uniformarsi le proposte culturali e turistiche per essere finanziate. I criteri premiano, in particolare, le tradizioni storiche e culturali della città di Cava de'Tirreni, l'impegno per le frazioni e gli spettacoli a sostegno del commercio cavese, puntando anche su alcune progettualità innovative e creative». In sintesi, la delibera targata Coppola-De Rosa-Servalli ha assegnato al dirigente le tabelle attraverso le quali valutare tutte le idee progettuali presentate all'Ente per il programma estivo. E su questa premessa lo stesso dirigente formerà la graduatoria finale delle idee ammesse a contributo.

Nel corso della seduta di questa mattina, la Giunta comunale ha anche approvato la tabella ISEE per la definizione delle quote di contribuzione per l'anno 2007, concernente i servizi a favore dei diversamente abili e degli anziani. «La modifica della tabella ISEE - spiega l'Assessore alla Qualità della Solidarietà Sociale, Michele Coppola - è un atto dovuto nei confronti dei cittadini. E' stata prevista una quota di partecipazione proporzionale rispetto al reddito Ma l'aspetto più importante è che per le persone che rientrano nella categoria a reddito minimo vitale, non è prevista alcuna contribuzione e la spesa prevista sarà totalmente a carico dell'Amministrazione. L'impegno economico è stato quantificato in 6mila euro circa».

Inoltre, la Giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per la riqualificazione della villetta comunale in via De Fazio, nella frazione Annunziata. «Successivamente il progetto verrà sottoposto al parere della Sovrintendenza di Salerno - spiega l'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti - L'Amministrazione ha individuato la copertura finanziaria per l'espianto ed il reimpianto in altro sito degli alberi presenti nella villetta, che costituiscono un pericolo sia per la tenuta del muro di contenimento che per l'incolumità dei cittadini».

La Giunta comunale ha, infine, approvato un progetto di lottizzazione privata nella frazione S. Pietro. «Le lottizzazioni private - spiega l'Assessore Rossana Lamberti - prevedono che vengano effettuate anche opere di urbanizzazione per la collettività. In questo caso, però, non è stato possibile procedere rispettando questo principio, per cui, fatto assolutamente nuovo, l'Amministrazione ha quantificato in termini economici le opere di urbanizzazione, monetizzando il corrispettivo che verrà versato al Comune di Cava de'Tirreni in due tranche. Siamo molto soddisfatti, grazie anche all'intenso lavoro degli uffici comunali, per aver finalmente dato una risposta ai cittadini della frazione S. Pietro, che da circa 20 anni attendevano che il progetto venisse sbloccato».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
L'assessore Michele Coppola L'assessore Michele Coppola
L'assessore Rossana Lamberti L'assessore Rossana Lamberti

rank: 10136103

Politica

Politica

Sicurezza a Salerno, Pessolano: “Pochi fatti concreti, priorità assoluta alle Luci d'Artista”

"Tante riunioni ma pochi fatti concreti: mentre la sicurezza a Salerno è ormai divenuta un optional, ancora tutto tace sul programma di implementazione della videosorveglianza tanto discusso ma ancora inattuato". Così il consigliere comunale e capogruppo di Oltre Donato Pessolano. "Sorprende la lentezza...

Politica

M5S, Cammarano: “Monte Gelbison, servono infrastrutture per la piena valorizzazione del sito”

"Il Monte Gelbison è un sito di straordinario valore storico, culturale e ambientale, riconosciuto patrimonio UNESCO e simbolo identitario del Cilento, ma non ha ancora beneficiato degli interventi strutturali necessari a garantirne una piena fruizione turistica e culturale". Dichiara il consigliere...

Politica

Salerno, Naddeo: "Attività portuale stritola la città e minaccia perfino la Costiera Amalfitana"

"La città di Salerno non può più essere spettatrice passiva di scelte calate dall'alto. Serve un cambio di rotta: coinvolgiamo i cittadini, fermiamo lo scempio e ridisegniamo insieme il futuro del nostro porto." Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, il consigliere comunale Corrado Naddeo ha portato...

Politica

Nasce il Dipartimento per il Sud, Vietri e Iannone (FdI): “Svolta strategica per rilancio strutturale del Mezzogiorno”

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito il Dipartimento per il Sud. Il dipartimento, che avrà sede a Palazzo Chigi, sarà stazione appaltante per le opere connesse al Pnrr sempre in chiave ZES e coordinerà sotto l'aspetto burocratico, organizzativo e promozionale l'azione strategica del...