Tu sei qui: PoliticaCava Estate, ISEE e frazioni, le decisioni della Giunta
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 6 giugno 2007 00:00:00
Intenso e proficuo lavoro della Giunta comunale, che nella seduta di questa mattina ha deliberato l'approvazione delle linee guida e dei criteri per l'attuazione della programmazione culturale e turistica per l'estate 2007. «E' la prima volta che nella storia recente di Cava viene adottata una disciplina così articolata, che ha avuto il concorso culturale e politico di tutti gli Assessori. "Cava Estate 2007" viene realizzata attraverso impegni di spesa sostenuti dai capitoli di bilancio afferenti gli Assessorati alla Cultura (De Rosa), al Turismo (Coppola) ed al Commercio (Servalli). L'Amministrazione rivendica, in particolare, il grande atto prodotto, che ha tracciato gli indirizzi strategici sui quali devono uniformarsi le proposte culturali e turistiche per essere finanziate. I criteri premiano, in particolare, le tradizioni storiche e culturali della città di Cava de'Tirreni, l'impegno per le frazioni e gli spettacoli a sostegno del commercio cavese, puntando anche su alcune progettualità innovative e creative». In sintesi, la delibera targata Coppola-De Rosa-Servalli ha assegnato al dirigente le tabelle attraverso le quali valutare tutte le idee progettuali presentate all'Ente per il programma estivo. E su questa premessa lo stesso dirigente formerà la graduatoria finale delle idee ammesse a contributo.
Nel corso della seduta di questa mattina, la Giunta comunale ha anche approvato la tabella ISEE per la definizione delle quote di contribuzione per l'anno 2007, concernente i servizi a favore dei diversamente abili e degli anziani. «La modifica della tabella ISEE - spiega l'Assessore alla Qualità della Solidarietà Sociale, Michele Coppola - è un atto dovuto nei confronti dei cittadini. E' stata prevista una quota di partecipazione proporzionale rispetto al reddito Ma l'aspetto più importante è che per le persone che rientrano nella categoria a reddito minimo vitale, non è prevista alcuna contribuzione e la spesa prevista sarà totalmente a carico dell'Amministrazione. L'impegno economico è stato quantificato in 6mila euro circa».
Inoltre, la Giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per la riqualificazione della villetta comunale in via De Fazio, nella frazione Annunziata. «Successivamente il progetto verrà sottoposto al parere della Sovrintendenza di Salerno - spiega l'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti - L'Amministrazione ha individuato la copertura finanziaria per l'espianto ed il reimpianto in altro sito degli alberi presenti nella villetta, che costituiscono un pericolo sia per la tenuta del muro di contenimento che per l'incolumità dei cittadini».
La Giunta comunale ha, infine, approvato un progetto di lottizzazione privata nella frazione S. Pietro. «Le lottizzazioni private - spiega l'Assessore Rossana Lamberti - prevedono che vengano effettuate anche opere di urbanizzazione per la collettività. In questo caso, però, non è stato possibile procedere rispettando questo principio, per cui, fatto assolutamente nuovo, l'Amministrazione ha quantificato in termini economici le opere di urbanizzazione, monetizzando il corrispettivo che verrà versato al Comune di Cava de'Tirreni in due tranche. Siamo molto soddisfatti, grazie anche all'intenso lavoro degli uffici comunali, per aver finalmente dato una risposta ai cittadini della frazione S. Pietro, che da circa 20 anni attendevano che il progetto venisse sbloccato».
Fonte: Il Portico
rank: 10195100
La Costiera Amalfitana sarà tra le protagoniste delle tappe estive di Fratelli d'Italia in vista delle elezioni regionali del 23 e 24 novembre. Nell'intervista rilasciata a Le Cronache, il senatore Antonio Iannone, Sottosegretario al Mit e commissario regionale del partito in Campania, ha illustrato...
"Sono stati giorni di grandissima fatica e sofferenza. Quanto è accaduto sul Vesuvio è qualcosa di drammatico, verificatosi, del resto, all'indomani di un altro incendio, ancor più tossico, al deposito sequestrato di tessuti sul territorio di Pompei. Per giorni le nostre comunità, i nostri figli hanno...
Attraverso una nota pubblicata sui social, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha espresso tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato ieri, 12 agosto, nelle prime ore del mattino, sulla spiaggia libera...
Con una nota diffusa a mezzo stampa, l'amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni De Simone ha voluto esprimere «tutto il suo compiacimento ed il proprio convinto plauso alla Guardia Costiera di Salerno per l'intervento effettuato nelle prime ore del mattino sulla spiaggia libera di Vietri...