Ultimo aggiornamento 2 minuti fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava Estate, ISEE e frazioni, le decisioni della Giunta

Politica

Cava Estate, ISEE e frazioni, le decisioni della Giunta

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 6 giugno 2007 00:00:00

Intenso e proficuo lavoro della Giunta comunale, che nella seduta di questa mattina ha deliberato l'approvazione delle linee guida e dei criteri per l'attuazione della programmazione culturale e turistica per l'estate 2007. «E' la prima volta che nella storia recente di Cava viene adottata una disciplina così articolata, che ha avuto il concorso culturale e politico di tutti gli Assessori. "Cava Estate 2007" viene realizzata attraverso impegni di spesa sostenuti dai capitoli di bilancio afferenti gli Assessorati alla Cultura (De Rosa), al Turismo (Coppola) ed al Commercio (Servalli). L'Amministrazione rivendica, in particolare, il grande atto prodotto, che ha tracciato gli indirizzi strategici sui quali devono uniformarsi le proposte culturali e turistiche per essere finanziate. I criteri premiano, in particolare, le tradizioni storiche e culturali della città di Cava de'Tirreni, l'impegno per le frazioni e gli spettacoli a sostegno del commercio cavese, puntando anche su alcune progettualità innovative e creative». In sintesi, la delibera targata Coppola-De Rosa-Servalli ha assegnato al dirigente le tabelle attraverso le quali valutare tutte le idee progettuali presentate all'Ente per il programma estivo. E su questa premessa lo stesso dirigente formerà la graduatoria finale delle idee ammesse a contributo.

Nel corso della seduta di questa mattina, la Giunta comunale ha anche approvato la tabella ISEE per la definizione delle quote di contribuzione per l'anno 2007, concernente i servizi a favore dei diversamente abili e degli anziani. «La modifica della tabella ISEE - spiega l'Assessore alla Qualità della Solidarietà Sociale, Michele Coppola - è un atto dovuto nei confronti dei cittadini. E' stata prevista una quota di partecipazione proporzionale rispetto al reddito Ma l'aspetto più importante è che per le persone che rientrano nella categoria a reddito minimo vitale, non è prevista alcuna contribuzione e la spesa prevista sarà totalmente a carico dell'Amministrazione. L'impegno economico è stato quantificato in 6mila euro circa».

Inoltre, la Giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per la riqualificazione della villetta comunale in via De Fazio, nella frazione Annunziata. «Successivamente il progetto verrà sottoposto al parere della Sovrintendenza di Salerno - spiega l'Assessore alla Qualità del Disegno Urbano, Rossana Lamberti - L'Amministrazione ha individuato la copertura finanziaria per l'espianto ed il reimpianto in altro sito degli alberi presenti nella villetta, che costituiscono un pericolo sia per la tenuta del muro di contenimento che per l'incolumità dei cittadini».

La Giunta comunale ha, infine, approvato un progetto di lottizzazione privata nella frazione S. Pietro. «Le lottizzazioni private - spiega l'Assessore Rossana Lamberti - prevedono che vengano effettuate anche opere di urbanizzazione per la collettività. In questo caso, però, non è stato possibile procedere rispettando questo principio, per cui, fatto assolutamente nuovo, l'Amministrazione ha quantificato in termini economici le opere di urbanizzazione, monetizzando il corrispettivo che verrà versato al Comune di Cava de'Tirreni in due tranche. Siamo molto soddisfatti, grazie anche all'intenso lavoro degli uffici comunali, per aver finalmente dato una risposta ai cittadini della frazione S. Pietro, che da circa 20 anni attendevano che il progetto venisse sbloccato».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città metelliano Il Palazzo di Città metelliano
L'assessore Michele Coppola L'assessore Michele Coppola
L'assessore Rossana Lamberti L'assessore Rossana Lamberti

rank: 10015106

Politica

Politica

Lavoro, Saiello (M5S): «Il supporto del Governo ai più fragili è un fallimento, si introduca Reddito Regionale di Cittadinanza»

"Questa mattina, in Consiglio regionale, ho incontrato i disoccupati che hanno concluso il percorso previsto dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, la misura introdotta dal Governo Meloni in sostituzione del Reddito di Cittadinanza. Un provvedimento fallimentare che, come Movimento 5 Stelle, abbiamo...

Politica

Ampliamento del Porto, Pessolano (Oltre): "Amministrazione assente, una ferita per la storica spiaggia della Baia"

"I lavori di ampliamento dell’area portuale previsti nel nuovo Masterplan dell'Autorità produrranno importanti trasformazioni lungo la fascia costiera e rischiano di restringere notevolmente la storica spiaggia della Baia: sorprende la totale indifferenza dell’amministrazione comunale a fronte di una...

Politica

Vietri sul Mare, Serretiello denuncia: «Tributi locali non pagati da consiglieri di maggioranza»

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa emesso dal gruppo consiliare di minoranza Vietri che Vogliamo, che porgono all'amministrazione comunale di Vietri sul Mare una serie di richieste di chiarimento riguardo a situazioni debitorie non saldate da consiglieri di maggioranza, sollevando...

Politica

Atrani invita i cittadini a destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune

Anche quest'anno, i contribuenti italiani hanno la possibilità di destinare il 5 per mille dell'IRPEF al Comune di residenza per finanziare i servizi sociali. Non si tratta di una tassa aggiuntiva, ma di una libera scelta che consente di indirizzare una parte delle imposte che comunque verrebbero pagate...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno