Tu sei qui: PoliticaCava, la frecciatina di Senatore: «Fare il Sindaco non è come organizzare un torneo di pallone»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 22 luglio 2020 11:18:10
Fra Gigino Petrone è l'ultimo dei candidati a Sindaco di Cava de' Tirreni in vista delle prossime elezioni amministrative di settembre. Attualmente in corsa, ulteriormente al vulcanico frate: l'uscente sindaco Vincenzo Servalli, Marcello Murolo, Giuseppe Benevento, Enrico Bastolla e Umberto Ferrigno.
Ancora prima che il frate ufficializzasse la sua candidatura, l'assessore ai lavori pubblici, Nunzio Senatore, in tono sarcastico e senza fare alcun tipo di riferimento, si era espresso così in merito alla faccenda:
«In questi giorni stanno venendo fuori nuovi nomi di candidati a sindaco, per carità, siamo in democrazia e tutto è legittimo ed ognuno è libero di esprimersi e di farsi avanti per dare un contributo per migliorare la nostra città, ma ricordo innanzitutto a me stesso che amministrare una città nella veste di primo cittadino è cosa veramente molto seria e non equivale all'organizzazione del ‘torneo di pallone' nel campetto sotto casa o a pianificare la sagra della salsiccia con i broccoli. Intelligenti pauca».
Leggi anche:
Ora è ufficiale: Fra Gigino si candida a Sindaco di Cava de' Tirreni
Fonte: Il Portico
rank: 101419101
A Maiori, il consigliere comunale di minoranza Salvatore Della Pace ha avanzato una proposta al sindaco Antonio Capone: realizzare in località Lanario, area di proprietà comunale, un cimitero per gli animali domestici. La proposta è stata presentata come interrogazione al Consiglio Comunale. «Oggi quell'area...
Una nuova energia per il territorio, al servizio dei cittadini, un nuovo presidio di confronto e dialogo per i bisogni della collettività, è diventata finalmente una realtà per il territorio della Valle del Sele. "Con grande soddisfazione annunciamo che, nella serata di ieri 30 luglio, a Contursi Terme,...
"Con l'approvazione del Decreto-legge "Terra dei Fuochi", il Governo Meloni rafforza l'azione dello Stato nei territori colpiti da roghi tossici e traffico illecito di rifiuti. Il provvedimento introduce pene più severe, arresto anche in flagranza differita per i reati ambientali più gravi, sanzioni...
Il 30 luglio 2025 l'ambasciatore della Federazione Russa in Italia, Alexey Paramonov, è stato convocato al Ministero degli Affari Esteri italiano in seguito alla pubblicazione, sul sito del Ministero degli Esteri russo, di una sezione contenente dichiarazioni definite «russofobe» da parte di politici...