Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Pietro crisologo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: PoliticaCava, la richiesta del centrodestra: «Equità e chiarezza nella distribuzione del buoni spesa»

Politica

Cava de' Tirreni, politica, buoni spesa

Cava, la richiesta del centrodestra: «Equità e chiarezza nella distribuzione del buoni spesa»

Tra le proposte anche quella di determinare i criteri per l’assegnazione dei buoni spesa a favore di persone e/o famiglie

Inserito da (redazioneip), giovedì 9 aprile 2020 15:21:36

«Individuare un criterio guida che abbia l'obiettivo di aiutare coloro che si trovano in estrema difficoltà a causa del Coronavirus, tanto da non riuscire a soddisfare i bisogni primari della propria famiglia. È questo lo scopo delle forze del centrodestra cavese che, pur nella consapevolezza che non sia facile distribuire in maniera equa le risorse a disposizione, hanno formulato una serie di proposte per determinare i criteri per l'assegnazione dei buoni spesa a favore di persone e/o famiglie in condizioni di disagio economico. Il metodo seguito sinora dall'amministrazione, infatti, ha sollevato moltissimi dubbi e perplessità». Esordiscono così, in un comunicato stampa, i componenti di Forza Italia, Fratelli D'Italia, Lega e Siamo Cavesi.

«I criteri indicati - continuano le forze del centrodestra - appaiono contrastanti in quanto viene attribuito un punteggio superiore a determinate categorie di persone (nuclei familiari con presenza di ultra 65enni o disabili), ma successivamente si specifica che vengono esclusi coloro che percepiscono sostegni pubblici di qualsiasi titolo superiore a 800 euro mensili, comprese le pensioni, le pensioni sociali e le pensioni di inabilità, vale a dire i sostegni di solito goduti dai soggetti che si vogliono avvantaggiare con l'attribuzione del punteggio superiore. Ne consegue che, per non essere escluse, le categorie che ricevono un punteggio maggiore in ragione dei requisiti, devono ricevere un sostegno inferiore a 800 euro.Nel concreto: un nucleo familiare nel quale sia ricompresa anche una persona avente le caratteristiche prima indicate, immaginiamo un anziano di 66 anni con una pensione di 850 euro, sarebbe escluso senza tener conto del numero di componenti del nucleo familiare stesso. Per contro, un nucleo familiare con due percettori di pensione di 700 euro ciascuno potrebbe risultare tra i primi in graduatoria».

«È previsto che non possa accedere al beneficio chi abbia "accumuli" bancari o postali, ma non viene data un'indicazione numerica.Si desume, dunque, che anche chi abbia piccoli depositi o un libretto di risparmio resta escluso dall'assegnazione dei buoni. Da qui la necessità di indicare un ammontare congruo con le capacità di risparmio di una qualsiasi famiglia (per esempio 5.000 euro) e indicarla come soglia all'interno della quale il buono spesa viene comunque assegnato. Non appare chiaro se i criteri di assegnazione e di esclusione siano rivolti al nucleo familiare o ai singoli. Si legge che i soggetti già assegnatari di sostegno pubblico fino ad 800 euro al mese vengono collocati in graduatoria successivamente agli altri; quindi non si capisce se ad andare in fondo alla graduatoria sarà il soggetto singolo (che non sarà considerato nella composizione del nucleo familiare) o l'intero nucleo familiare. Per superare queste perplessità sarebbe forse meglio rimodulare i criteri prendendo come base i dati Isee che sono già in possesso dei servizi sociali».

«Infine suscita perplessità il sistema adottato per la presentazione delle domande.Presumendo che quasi nessuno dei richiedenti è dotato di casella pec, è stata prevista la consegna a mano presso i Servizi sociali e si è stabilito un calendario per lettere alfabetiche. Le persone hanno, quindi, dovuto mettersi in fila per richiedere il sussidio di assistenza, a scapito della loro privacy e della loro dignità. In futuro sarebbe opportuno prevedere che le domande possano essere consegnate alle associazioni di volontariato (Croce Rossa, Mani Amiche, Caritas, ecc.), che poi provvederanno all'inoltro ai Servizi sociali».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10988109

Politica

Politica

Maurizio Di Domenico è il nuovo rappresentante del M5S cavese

Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...

Politica

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...

Politica

Allarme sicurezza a Salerno: Roberto Celano (FI) scrive a Prefetto, Questore e Sindaco

Il capogruppo di Forza Italia al Consiglio Comunale di Salerno, Roberto Celano, ha indirizzato una formale richiesta di intervento al Prefetto, al Questore e al Sindaco di Salerno, esprimendo forte preoccupazione per il crescente clima di insicurezza nel centro cittadino. La segnalazione fa seguito all'ennesimo...

Politica

Gaza, Bilotti (M5S): “Il Governo riconosca lo Stato di Palestina, è il momento di agire”

«Di fronte a una crisi umanitaria così grave, non c'è spazio per ambiguità o rinvii. La risoluzione che ho presentato e che è stata approvata in sede Osce riconosce il diritto del popolo palestinese a uno Stato sovrano e rilancia il principio dei due popoli, due Stati. Un passo concreto, che avrebbe...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno